La vincitrice del Tour de France Femmes rivede i suoi piani e si prepara per la sfida iridata
Pauline Ferrand-Prévot parteciperà ai Mondiali su strada in Rwanda del prossimo mese. Cambio di programma, dunque, per la vincitrice del Tour de France Femmes e campionessa olimpica di mountain bike ha cambiato idea.
"All'inizio della stagione, avevo deciso di non partecipare ai Mondiali in Rwanda per una ragione semplice: nonostante l'anno scorso avesse segnato l'inizio del mio 'processo' di ritorno su strada, sono uscita dal periodo olimpico fisicamente stanca e mentalmente esausta. Non volevo assolutamente rivivere quel momento o chiedere uno sforzo extra a un corpo già affaticato", ha spiegato Ferrand-Prévot.
Ai Mondiali 2024 di Zurigo, dopo un'assenza di sei edizioni, la sua gara si era conclusa con un ritiro, il primo in sei partecipazioni alla prova in linea Elite.
Inizialmente, l'obiettivo principale per la francese nel 2025 dopo il Tour de France Femmes erano i Campionati Europei, in programma in Francia a inizio ottobre. Tuttavia, c'è stato un cambiamento quando si è resa conto che questa volta la situazione era diversa.
"Mi rendo conto che gli anni passano, ma non sono tutti uguali. Anche il contesto è molto diverso (poche gare quest'anno e molta meno pressione per il Tour de France rispetto alle Olimpiadi)", ha dichiarato. "Mi sento pronta a continuare a dare il meglio in modo intelligente e ponderato. Per questo, in accordo con la mia squadra e la nazionale francese, abbiamo deciso che parteciperò ai mondiali sul continente africano."
Il percorso dei Mondiali di quest'anno si preannuncia adatto a una scalatrice come lei, con la prova femminile Elite del 27 settembre che prevede 11 giri del circuito di Kigali per una distanza di 164,6 km e un dislivello di 3.350 metri.
"Avanti verso una nuova grande esperienza", ha concluso Ferrand-Prévot scherzando: "E in ogni caso, posso già aggiudicarmi il titolo di Campionessa del Mondo dei Cambi di Programma."
Foto: Sprint Cycling agency