Anticipazioni sui valori di fantamercato. Seguirà la Top 10
Continuano le anticipazioni del #fantaciclismo 2021. Qui le quotazioni dei corridori del ranking Fantacycling dall'11° al 20° posto, con descrizione di ogni singolo protagonista.
A partire dal 21 gennaio, esattamente un mese d’anticipo sull’UAE Tour, prima gara stagionale, diventeranno ufficiali e consultabili le quotazioni di tutti i corridori sull’App Fantacycling, rinnovata e ampliata in varie e innovative modalità di gioco.
Qui i link alla graduatoria delle quotazioni dal 21° al 50° posto.
Qui i link alla graduatoria delle quotazioni dal 51° al 100° posto.
11) Caleb EWAN (Lotto Soudal) 43 Oltre alle corse in Australia pre lockdown, nel 2020 a segno con guizzi da fuoriclasse nella 3a e nella 11ma tappa del TDF. Nel 2019 tre tappe al Tour de France, due al Giro d'Italia, più un'altra pioggia di vittorie e piazzamenti sparsi nell'arco della stagione. Tradotto: una potenza di punti per i fantamanager.
12) Pascal ACKERMANN (BORA - hansgrohe) 42 Subito a segno in una tappa dell' UAE Tour 2020 e poi al Sibiu Tour in Romania, ma "solo" 3° allo sprint che valeva il titolo europeo. Un fulmine nelle volate della 1a e 2a tappa alla Tirreno-Adriatico, poi alla 9a e 18ma tappa della Vuelta 2020. Gran bottino di vittorie anche nel 2019: due tappe e maglia ciclamino al Giro d'Italia, quattro tappe al Giro di Polonia, la classica di Francoforte. Sovrasta gli avversari con progressioni mostruose.
13) Simon YATES (Team BikeExchange) 42 Ritirato al Giro d'Italia perchè positivo al Covid-19, dopo una settimana comunque fiacca. Alla Tirreno-Adriatico l'unico suo autografo del 2020. Nel 2019 si era presentato al Giro con grandi proclami, ma senza riuscire a rimanere con i migliori in salita (alla fine 8°). Poi aveva disputato il Tour de France, per dare una mano al gemello Adam, trovando due esaltanti vittorie di tappa.
14) Remco EVENEPOEL (Deceuninck - Quick Step) 41 Vivo per miracolo, dopo il volo sotto un ponte al Lombardia. Ma stagione finita, purtroppo. Peccato, perchè nel 2020 era partito a comandare: sue la Vuelta San Juan e la Volta a Algarve pre-Covid. Poi la Vuelta a Burgos a fine luglio e il Giro di Polonia ad inizio agosto. Già nel 2019 se la giocava con i big, messi tutti in fila nella classica di San Sebastian. Potenziale infinito, fortissimo contro il tempo (2° alla crono Mondiale 2019), tornerà protagonista assoluto ovunque, comunque e... al Giro d'Italia 2021.
15) Michael MATTHEWS (Team BikeExchange) 41 Vincitore del Bretagne Classic 2020 e ottimo 3° alla Sanremo. Poi fuori dal Giro perchè positivo al Covid-19 dopo la 9a tappa. E' in grado di far bene sia nelle volate di gruppo che negli arrivi più insidiosi, in leggera pendenza o con difficoltà planimetriche. Punti garantiti per fantaciclisti.
16) Marc HIRSCHI (UAE-Team Emirates) 40 Sua la Freccia Vallone 2020: con stoccata da top sul muro di Huy. Vincitore della 12a tappa, dopo il podio anche nella 2a e nella 9a del TDF2020. E' campione del mondo under 23 del 2018 e continua a farsi apprezzare: 3° al Mondiale "dei grandi" a Imola. Protagonista in tutte le corse di un giorno, il suo connazionale, ex idolo e attuale manager Cancellara dice che "ha il talento di Mbappe nel ciclismo".
17) Egan BERNAL (INEOS Grenadiers) 39 Nel 2020 post Covid subito a segno con la vittoria alla Route d'Ossitanie, ma opaco (e ritirato) al Delfinato. In crisi - staccato e nuovamente ritirato - anche al Tour de France, chiude e rinvia tutto alla prossima stagione. Nel 2019 si era preso la scena vincendo il Tour da campione: 1° sudamericano a riuscire nell'impresa. Quando la strada sale, vederlo in azione è davvero un piacere per gli occhi. Ma nel 2020 c'era qualcosa che non andava.
18) Enric MAS (Movistar Team) 38 Senza mai mettersi davvero in mostra con azioni personali e spettacolari, buon 5° sia al Tour de France che alla Vuelta 2020, dove si è tolto la piccola soddisfazione della classifica giovani. Nel 2019 era sembrato davvero sottotono, pur vincendo il Tour del Guangxi, ma poca cosa considerando quel che aveva esibito nella Vuelta 2018.
19) Miguel Ángel LÓPEZ (Movistar Team) 37 Protagonista al Tour de France 2020, sia in classifica generale (6°) che nella 17ma tappa stravinta da campione. Drammatica caduta alla 1a tappa del Giro d'Italia, con conseguente ritiiro. Il "pittore" (come ribattezzato da Riccardo Magrini, commentatore di Eurosport Italia), dà sempre la sensazione di poter cancellare gli avversari con i suoi scatti in salita, ma alla fine gli manca spesso la pennellata giusta per chiudere un quadro perfetto.
20) Diego ULISSI (UAE-Team Emirates) 37 Nel 2020 ha due vittorie grandi (2a e 13ma tappa al Giro) più due piccole in Lussemburgo e ottimi piazzamenti: 2° al Gran Piemonte, 3° al Giro dell'Emilia. Nel 2019 ottimo 3° posto alla Freccia Vallone e altri risultati sparpagliati. Corridore importante da inizio a fine stagione. Ideale per fantamanager.
seguirà TOP 10
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/fanta_cycling/
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/Fanta-Cycling-111820300232678
Seguici su Twitter: https://twitter.com/Fanta_Cycling
Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC8hPqR37KEXav_7sMELAeRQ