Ecco gli uomini che hanno conquistato più bonus nella passata stagione
La stagione del fantaciclismo sta per cominciare e Fantacycling è già pronta con l’aggiornamento disponibile ormai da qualche giorno su Apple Store e Google Play. Oltre ad avervi regalato numerose nuove funzionalità per rendere ancor più avvincente il gioco, siamo qui anche per consigli e indicazioni su come costruire la vostra formazione (Segui il nostro canale YouTube per seguire i nostri consigli e tante altre curiosità https://www.youtube.com/channel/UC8hPqR37KEXav_7sMELAeRQ).
Cominciamo dunque dando uno sguardo a coloro che hanno totalizzato più punti nella stagione 2020, i corridori da cui dovreste sempre partire (con l’occhio attento al vostro budget totale), per costruire la vostra squadra.
La stagione scorsa, nel bene e nel male è stata griffata soprattutto da Primoz Roglic, autore di 5334 punti (il primo in assoluto) e vincitore della Vuelta. Molti bonus sono arrivati anche dal Tour de France, perso nel duello all’ultima cronometro con il connazionale Pogacar e che ha rappresentato uno dei momenti di pathos più alti del ciclismo moderno. Roglic ha dimostrato di sapersi rialzare vincendo poi anche la Liegi-Bastogne-Liegi, confermandosi il prototipo del corridore ideale per il Fantacycling: quello che corre dall’inizio alla fine della stagione per vincere. Per questo comincia la stagione con la quotazione più alta: 56 fantamilioni.
Costa soltanto un fantamilione in meno (55) Tadej Pogacar, prodigio assoluto e vincitore del Tour de France. La Grand Boucle sarà l’obiettivo principale per il 2021, ma come Roglic, anche il corridore della UAE parte sempre con l’idea della vittoria in testa. Lo testimoniano i 3932 punti fatti; bottino che potrebbe anche crescere in questa stagione.
A quota 52 fantamilioni non potete farvi sfuggire Wout Van Aert, corridore che ha griffato in modo indelebile il 2020. I 3486 punti fatti rappresentano una garanzia sufficiente per spingervi a investire su di lui. Consigliato prenderlo nei 30 corridori iniziali, visto che sarà uno dei grandi protagonisti nelle classiche del nord.
Stesso ragionamento per l’eterno rivale di Van Aert, Mathieu Van Der Poel, autore di 2320 punti nel 2020 e protagonista della vittoria al Giro delle Fiandre, dopo una volata appassionante proprio contro il belga. Il corridore della Alpecin Fenix vale 49 fantamilioni e se ve la sentite potreste anche prenderlo in coppia con Van Aert nel vostro team. Se volete sbancare nelle classiche e puntare, ad esempio al trofeo “Inferno del Nord”, fatelo; ma se volete essere competitivi in tutto l’arco della stagione, dovreste scegliere uno dei due.
Al quinto posto assoluto per i punti fatti nel 2020 troviamo Jakob Fuglsang. I 2299 punti giustificano la quotazione importante di 45 fantamilioni e il suo rendimento non dovrebbe farvi titubare nell’acquistarlo. Nel 2021 il danese dovrebbe puntare alle classiche, il suo terreno di caccia preferito e lasciare da parte le ambizioni di classifica in un grande Giro. Nel suo programma c’è il Tour de France, ma Fugslang lo correrà per preparare l’Olimpiade (gara importante anche nel Fantacycling) e potrebbe, magari, portare a casa qualche tappa.
Stessa quotazione (45 fantamilioni) per Richard Carapaz, che ha sfiorato la vittoria all’ultima Vuelta e forse poteva avere un po’ più di fortuna nel suo primo anno al Team Ineos. L’ecuadoriano resta sempre uno degli elementi più validi dello squadrone britannico, ma l’abbondanza di capitani potrebbe rischiare di penalizzarlo. In ogni caso i 2200 punti fatti nel 2020, non dovrebbero farvi venire grossi dubbi ad acquistarlo, soprattutto in ottica grandi giri.
Al sesto posto troviamo un altro corridore del Team Ineos, Richie Porte, autore di 2123 punti nel 2020. L’australiano ha dimostrato di essere tornato su grandi livelli, ma il passaggio dalla Trek-Segafredo alla squadra britannica (Porte era già stato al Team Sky), potrebbe sacrificarlo molto in ottica Fantacycling. 25 fantamilioni non sono comunque una cifra proibitiva.
Poi troviamo il campione del mondo Julian Alaphilippe, autore di 2064 punti e quotato 53 fantamilioni. Prenderlo significa avere un corridore che sarà protagonista nella stagione delle classiche, sperando che non incappi nelle distrazioni del 2020 che gli hanno fatto perdere la Liegi alzando le braccia al cielo troppo presto sul traguardo e il Fiandre per la brutta caduta dopo l’impatto con una delle moto dell’organizzazione.
Nono posto e 2021 punti per Wilco Kelderman, passato alla Bora Hansgrohe. Ha una quotazione di 30 fantamilioni e non sappiamo se nel 2021 riuscirà a trovare le condizioni favorevoli per essere così competitivo nei grandi giri. In più, dopo l’incidente in allenamento sulle rive del lago di Garda, è consigliato attendere un po’ prima di inserirlo nel vostro team.
Decimo posto per il sorprendente Joao Almeida, che nel 2020 ha messo in mostra il proprio talento. 2004 punti sono una fortuna accumulata, in gran parte, al Giro d’Italia, e non sarà semplice, per lui, garantire lo stesso rendimento. Se credete che sia definitivamente sbocciato, però, acquistatelo (magari non subito), 32 fantamilioni sono un bel gruzzolo, ma non un investimento così oneroso.
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/fanta_cycling/
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/Fanta-Cycling-111820300232678
Seguici su Twitter: https://twitter.com/Fanta_Cycling
Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC8hPqR37KEXav_7sMELAeRQ