Gioca alla Lega La Doyenne dedicata alla Liegi

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
25
Apr
ad

Schiera la tua formazione e vinci: percorso e favoriti

Domenica 27 aprile si correrà la 111ª edizione della Liegi–Bastogne–Liegi, quarta Classica Monumento della stagione, e lo farà seguendo un tracciato fedele alla tradizione. Il percorso di quest’anno misura 252 chilometri, sette in meno rispetto al 2024, ma mantiene intatto il fascino e la durezza, con la maggior parte delle undici salite concentrate nella seconda parte di gara.

La corsa sarà decisiva per molte delle Leghe speciali Fantacycling: dalla Lega La Doyenne dedicata solo alla Liegi (225 fantamilioni per nove corridori, regali per i primi cinque classificati) alla chiusura della Lega Ardenne fino alla Lega Challenge Gilbert che decreterà il suo vincitore. Sei pronto a schierare la tua squadra?

La partenza avverrà come sempre dal Quai des Ardenne, con i primi chilometri caratterizzati da strade mosse ma non proibitive. La prima vera difficoltà arriverà presto, con la Côte de Saint-Roch dopo 70 km di corsa — una collocazione anticipata che non si vedeva da oltre vent'anni. Poco dopo, al km 83,5, si toccherà Bastogne per iniziare il ritorno verso Liegi.

Il primo ostacolo della risalita sarà il Col de Haussire, che torna in gara dopo una lunga assenza dal 1995. Da lì in avanti, i 100 km finali saranno un concentrato di asperità, con nove salite ravvicinate tra cui le classiche Côte de la Redoute, la Côte des Forges (percorsa però in direzione opposta rispetto all’inizio gara) e la Roche-aux-Faucons, a 13 km dal traguardo, punto cruciale per le ambizioni di vittoria.

Sul fronte dei favoriti, il duello annunciato è quello tra Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG) e Remco Evenepoel (Soudal-Quick Step). Ma attenzione alle sorprese: Mattias Skjelmose (Lidl-Trek), già protagonista all’Amstel Gold Race, potrebbe inserirsi nella lotta, specialmente se ha recuperato dopo la caduta alla Freccia Vallone. La sua squadra potrà contare anche su Giulio Ciccone e Thibau Nys.

Tra gli outsider da tenere d’occhio ci sono nomi di peso come Tom Pidcock, Ben Healy, Santiago Buitrago e Tiesj Benoot.