Giro di Romandia, i corridori da schierare

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
25
Apr
ad

Ultimo giorno per effettuare i cambi e inserire la tua formazione

Concluse le classiche di primavera con la splendida vittoria di Remco Evenepoel alla Liegi-Bastogne-Liegi, cominciamo a entrare in modalità grandi giri. Il Giro d’Italia è alle porte e prenderà il via il prossimo 6 maggio da Budapest, ma prima c’è un’altra corsa molto importante sulla quale concentrarci al Fantacycling: il Giro di Romandia

Corsa di categoria 3, con cinque tappe da affrontare, di cui due cronometro (anche se atipiche e non proprio da specialisti), il Romandia 2022 rappresenta un’insidia per tutti i fantamanager perché la startlist non è così propedeutica alla corsa rosa e vedrà come protagonisti, corridori che potranno far bene a Giro del Delfinato, Giro di Svizzera e forse al Tour de FranceQuindi, la chiave sarà dosare bene i cambi, puntando su elementi da tenere in squadra anche per gli appuntamenti futuri. 

Uno su tutti Damiano Caruso, apparso in forma in questa prima parte di stagione e pronto a ripetere le ottime prestazioni delle stagioni passate. Prenderlo per il Romandia può significare un buon investimento anche in chiave futura (perché no al Tour). La Bahrain ha una squadra di rilievo con Dylan Teuns (che potete confermare se lo avete scelto per le Ardenne), Jack Haig e Gino Mader (quest’ultimo non al livello del 2021). 

A proposito di corridori che vengono dalle Ardenne, bene avere in squadra Michael Woods, Sergio Higuita, Ion Izaguirre, Marc Hirschi e Juan Ayuso. Un discorso a parte lo merita Brandon McNulty, chiamato all’ultimo secondo al Team UAE per sostituire Pogacar alla Liegi, ma che ha rimediato una caduta non banale. L’americano, se sta bene, è uno dei favoriti, ma resta l’incognita. Un altro favorito alla vittoria finale sarà Geraint Thomas del Team Ineos. La squadra britannica non schiera i suoi top in questo appuntamento (Carapaz è già proiettato verso il Giro) e, oltre al gallese, lancia il giovane Luke Plapp. 

Anche il Team Jumbo Visma lascia a riposo i grossi calibri (almeno sulla carta) e si presenta con Steven Krijuswijk, Sepp Kuss e Rohan Dennis. 

C’è curiosità nel vedere all’opera Thibaut Pinot, ritrovato dopo il Tour of the Alps, insieme al compagno di squadra alla FDJ, Michael Storer. 

Abbiamo accennato alle difficoltà di acquistare corridori in ottica Giro d’Italia, ma qualche nome buono c’è. Ad esempio Mattia Cattaneo della Quick Step o David de la Cruz dell’Astana (al Giro d’Italia avrà in squadra sia Miguel Angel Lopez che Vincenzo Nibali). Alla corsa rosa non saranno dei top, ma potrebbero, magari, puntare a un piazzamento nella top ten e se siete a corto di cambi, potreste (con coraggio) sceglierli. 


METTI MI PIACE, CLICCA SULLA CAMPANELLA E SEGUI IL NOSTRO CANALE YOUTUBE ? https://www.youtube.com/c/Fantacycling

SEGUI IL NUOVO ACCOUNT INSTAGRAM ? https://www.instagram.com/fantacycling_official/

PEDALA CON SPECIALIZED ?  https://www.specialized.com/it/it/shop/bikes/road-bikes/performance-road