Giro d’Italia, i favoriti per la maglia rosa

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
2
Oct
ad

Da Thomas a Nibali: pronostico Fantacycling e quote bookmakers

Ci siamo, il Giro d'Italia 2020  (qui la nuova App per Google Play e AppStore) scatta dalla Sicilia e parte come al solito la caccia alla maglia rosa e a chi indovinerà il pronostico sul vincitore.

Geraint Thomas Ha addosso una voglia di riscatto per la sua esclusione (sbagliata a posteriori) dal Tour de France decisa dal Team Ineos Grenadiers. Il percorso della corsa rosa sembra adatto al britannico, forte a cronometro e che alla Tirreno-Adriatico ha dato buone risposte anche in salita. È lui il favorito principale.

Simon Yates Accompagnato dalle solite incognite di tenuta sulle tre settimane e interpretazione della gara, l’altro britannico (della Mitchelton Scott) ha conquistato la Tirreno-Adriatico e si è avvicinato al Giro, forse, con la miglior condizione di tutti. Dovrà difendersi a cronometro e cercare di staccare Thomas e gli altri in salita: non sarà semplice. I 15 chilometri della prima tappa a cronometro rappresenteranno già uno scoglio importante.

Steven Kruijswijk Le incognite sull’olandese sono rappresentate soprattutto dalla condizione fisica. Ha dovuto saltare il Tour perché acciaccato e adesso tenta l’impresa al Giro. Corridore forte, ma che ha ormai addosso l’etichetta di eterno piazzato; se starà bene potrà arrivare anche sul podio (come ha fatto lo scorso anno proprio alla Grande Boucle), ma difficilmente potrà avere lo spunto decisivo per la maglia rosa.

Jakob Fuglsang Talento assoluto nelle corse di un giorno che però non è mai riuscito a esprimersi al meglio in un grande giro (per sfortuna o per demeriti). Questa sembra essere la sua occasione; l’Astana punta su di lui, avrà una seconda punta di qualità come Vlasov e un gregario d’eccezione come Miguel Angel Lopez, reduce da un ottimo Tour. Sarà la volta buona?

Vincenzo Nibali Il Giro parte dalla sua Sicilia e questo può essere già uno stimolo per fare bene. L’incognita è legata alla forma, perché in questo 2020 non ha impressionato per brillantezza. Vincenzo, però, ha ben figurato al Mondiale, in un percorso non adatto a lui e, come sappiamo, ha la formidabile dote di farsi sempre trovare pronto quando è il momento giusto.

Alexander Vlasov Il russo ha vinto due anni fa il Giro dei giovani e sogna il colpaccio anche tra i grandi. In questa stagione ha sorpreso in questo 2020 raggiungendo risultati di prestigio: ha vinto il Giro dell’Emilia e il Mont Ventoux Dénivelé Challenge, si è piazzato terzo al Giro dell’Emilia e quarto alla Gran Piemonte, oltre al quinto posto finale e alla classifica dei giovani conquistata alla Tirreno-Adriatico. Insomma, sembra essere esploso, ma dovremo vedere come terrà nelle tre settimane.

Rafal Majka Tra i favoriti, non solo di Fantacycling, c’è anche il polacco. Il corridore della Bora-hansgrohe ha ottime doti in salita, ma potrebbe pagare le tre cronometro presenti nel percorso 2020. La condizione c’è, perché Rafal è arrivato terzo all’ultima Tirreno-Adriatico; per lui vale un po’ lo stesso discorso fatto per Kruijswijk, è un corridore valido per le corse a tappe, ma in carriera gli manca l’acuto decisivo

Wilco Kelderman L’olandese sarà il capitano della Sunweb e tra i sette favoriti principali sembra quello con minori chances. Attenzione però, perché a cronometro non se la cava malissimo e se terrà in salita potrebbe diventare un cliente scomodo per tutti.

Anche le quote dei principali bookmakers supportano le nostre previsioni. Il favorito numero è Geraint Thomas che ha una quota mediamente vicina ai 2.00, poi ci sono Simon Yates a 4.00, Kruijswijk e Fuglsang oscillano tra 6.50 e 7.00, Nibali a 8.00, Vlasov a 11.00, Majka a 26.00 e Kelderman a 34.00. Indicazioni che potete prendere anche per ritoccare all’ultimo secondo la vostra formazione al Fantacycling. Buon Giro a tutti!

Fantacycling Instagram

Fantacycling Facebook

Fantacycling Twitter