Fantacycling è partner della corsa: percorso e favoriti
Fantacycling vi mette a disposizione un'altra Lega davvero speciale: schierate la vostra formazione nella Lega Tour of the Alps con 9 corridori e un budget di 100 fantamilioni. I migliori cinque vinceranno splendidi regali. Scopri tutto sulla nostra app: trovi la Lega TOTA tra le leghe pubbliche!
Il Tour of the Alps 2025 si terrà dal 21 al 25 aprile: cinque tappe, 739 chilometri totali con un dislivello di 14.700 metri.
Ci sarà tanta salita sin dall'inizio con l'arrivo a San Lorenzo Dorsino dopo 149 km e l'ascesa del Campo Carlo Magno a metà corsa.
Seconda tappa con arrivo a Vipiteno, dopo 178 km, e la doppia scalata a Telves di Sopra (4,2 km al 7,1 per cento di pendenza media).
Nella terza tappa si arriva a San Candido, dopo 146 km, con il Passo Furcia e la salita di Monte Versciaco ad una quindicina di chilometri dall'arrivo.
Quindi si pedalerà verso l'Austria, prima con l'arrivo a Obertilliach, dopo 163 km, e un finale dedicato ancora agli scalatori.
Ultima tappa con partenza e arrivo a Lienz, dopo 113 km, e la breve ma impegnativa salita di Stronach (3,1 km al 12,3 per cento di pendenza media). La cima è posta a soli 10 km dall'arrivo.
Sono molti i corridori che parteciperanno al TOTA per prepararsi al Giro d'Italia. Tra loro Antonio Tiberi e Giulio Ciccone, tra i favoriti per la vittoria finale.
Ma anche Jay Hindley, Thymen Arensman, Romain Bardet, e Derek Gee.
A loro si aggiungono Felix Gall, il vincitore dell'edizione 2024 Juan Pedro Lopez, Eddie Dunbar, Matthew Riccitello, e Michael Storer.
Da seguire con attenzione Davide Piganzoli, Georg Steinhauser, Damiano Caruso, e Jefferson Cepeda. Start list ancora non definitiva.
Fantacycling seguirà il Tour of the Alps con collegamenti giornalieri dopo le tappe, interviste esclusive e inviati sul posto. Si comincia domenica 20 aprile, in live su YouTube, con il finale dell'Amstel Gold Race e la presentazione delle squadre al via del TOTA.
Foto Sprint Cycling (podio TOTA edizione 2024).