Presentazione squadre: Bora Hansgrohe

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
21
Dec
ad

Da Sagan a Ackermann, tanti motivi per puntare su questo team

La squadra tedesca si presenta con un organico come sempre molto completo e competitivo su più fronti. Il punto di riferimento rimane ovviamente Peter Sagan, giustamente molto costoso (47 fantamilioni), ma garanzia assoluta in termini di fantapunti. Lo slovacco si dividerà la responsabilità negli arrivi allo sprint con lo specialista Ackermann, il quale avrà sicuramente più spazio nelle grandi corse a tappe rispetto a quest’anno. Anche per lui, quindi, prezzo alto: 42 fantamilioni. Scontato dire che in entrambi i casi, quasi sicuramente saranno soldi ben spesi. In primo piano, ovviamente, c’è anche Maximilian Schachmann, autentico jolly, il quale può racimolare fantapunti un po’ dappertutto: nelle corse a tappe di una settimana, nelle classiche delle Ardenne, al Lombardia, senza tralasciare l’obiettivo olimpico. Ostacolato dalla sfortuna in questo 2020, avrà sicuramente il dente avvelenato. Per 33 fantamilioni, non potrete lasciarvelo sfuggire. Per le classiche del Nord si punterà forte sul nuovo arrivato Nils Politt, che deve riscattare una stagione estremamente deludente. Con una quotazione di 21 fantamilioni, si può tentare la sorte, sperando nell’effetto positivo del cambio di casacca. Per quanto riguarda le corse a tappe non c’è un leader assoluto, ma diversi corridori che partono alla pari e che probabilmente avranno la possibilità di giocarsi le proprie carte. E’ arrivato Keldermann, terzo al Giro 2020, quotato 30 fantamilioni, che rappresenta una scommessa leggermente rischiosa, dato che è tutta da verificare la capacità da parte dell’olandese di ripetere le prestazioni di quest’anno. Una vera e propria incognita è invece il tedesco Buchmann, dopo un’annata iniziata benissimo ma compromessa nel momento migliore da un infortunio. Per 28 fantamilioni, può valere la pena di tentare. Groβschartner (24) e Konrad (27), rappresentano delle alternative meno dispendiose ma forse offrono meno garanzie. Sicuramente consigliato l’investimento di 15 fantamilioni sul giovane Kamna, che però probabilmente andrà all’attacco a caccia di tappe piuttosto che curare la classifica generale. Stesso discorso per italiano Matteo Fabbro (8), sperando che riceva più spesso il via libera dall’ammiraglia.

Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/p/CI28z_0FtDq/

Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/Fanta-Cycling-111820300232678 

Seguici su Twitter: https://twitter.com/Fanta_Cycling  

Iscriviti al nostro canale YouTubehttps://www.youtube.com/channel/UC8hPqR37KEXav_7sMELAeRQ