Presentazione squadre: Jumbo Visma

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
30
Jan
ad

Roglic e Van Aert le certezze. Senza Dumoulin non mancano le alternative

Due certezze granitiche, su cui poggiare le fondamenta, in casa Jumbo Visma e in ottica Fantacycling. La prima, Primoz Roglic, autentica macchina da fantapunti, tappe, classifica generale, classiche. Onnivoro. Unica pecca, da verificare, l’ultima settimana nei GT, anzi gli ultimi giorni. In una Vuelta accorciata di 3 tappe ha rischiato comunque. Quotazione giustamente altissima: 56 fantamilioni. La “quantità” si paga. La seconda, Wout Van Aert. Che dire, le classiche può vincerle tutte, le volate quasi tutte, per le corse a tappe si sta attrezzando e vedremo in futuro. Fuoriclasse assoluto e completo, con delle potenzialità ancora sconosciute. Investimento di 52 fantamilioni praticamente obbligato. Dopo l’annuncio a sorpresa di Tom Dumoulin, che lascia (per il momento) il ciclismo, l’alternativa principale per le corse a tappe è Steven Kruijswijk, che ha tanta voglia di rivincita dopo un 2020 sfortunato: tra infortuni e Covid, l’olandese non si è potuto esprimere al meglio. Per lui la quotazione è di 28 fantamilioni. Sepp Kuss, quando la strada sale, è forse l’uomo più promettente. Riuscirà a ritagliarsi un proprio spazio? Sta anche a lui dimostrare di meritarselo. In ottica Fantacycling, con una quotazione di 22 fantamilioni, è una scommessa da accettare. C’è anche George Bennett, ottimo corridore, ma forse più adatto a portare fantapunti nelle gare di un giorno che nelle corse a tappe. La quotazione, abbastanza alta, di 28 fantamilioni, potrebbe scoraggiare. Bisogna crederci. Infine citiamo Sam Oomen e Antwan Tolhoek, i quali probabilmente, agiranno soprattutto da gregari, risparmiando corridori come Van Aert dallo svolgere un lavoro che sinceramente non gli appartiene. Potrebbero avere il via libera in qualche corsa di una settimana, ma non è detto. Quotazione rispettivamente di 7 e 5 fantamilioni. L’alternativa a Van Aert nelle classiche sarà Mike Teunissen, sfortunato  e deludente nel 2020, ma corridore di qualità capace di fare risultato, anche in certi sprint più complicati. Il prezzo, pari a 15 fantamilioni, potrebbe risultare un vero affare. Il velocista di riferimento, dovrebbe essere Dylan Groenewegen. Il condizionale è d’obbligo in questo caso, dato che le qualità di sprinter non si discutono ma andrà verificata la capacità da parte sua di ritrovarsi a livello mentale e di lanciarsi con la convinzione necessaria negli sprint dopo l’incidente con Jakobsen. Quotazione che resta sostanziosa, pari a 28 fantamilioni, dato che la fiducia in lui è alta. Va considerato però anche che la squalifica terminerà solamente a maggio 2021. Tutto sommato, potrebbe essere più un affare che una scommessa. Al limite potrete ripiegare su un giovanissimo, Olav Koij, 19 anni, ma un grande talento pronto ad esplodere. Considerate però, se vorrete acquistarlo, che entrerà a far parte della squadra WT solamente a luglio 2021. Quotazione di 3 fantamilioni. Tenetelo in mente. Allo stesso prezzo, ci sono due scommesse disponibili da subito, provenienti dal Nord Europa: il norvegese Tobias Foss, vincitore del Tour de l’Avenir 2019, ottimo cronoman e con un buon spunto veloce e soprattutto il danese Jonas Vingegaard, molto spesso impiegato come gragario con ottimi risultati, ma già capace di mostrare le sue qualità quando lasciato libero esprimersi (vedi Tour de Pologne 2019 e 2020). Pensateci.

Guarda il tutorial "Asta a buste chiuse" sul nostro canale YouTubehttps://www.youtube.com/watch?v=iSSr0MwzvZU

Iscriviti al nostro canale YouTubehttps://www.youtube.com/channel/UC8hPqR37KEXav_7sMELAeRQ 

Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/fanta_cycling/

Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/Fanta-Cycling-111820300232678 

Seguici su Twitterhttps://twitter.com/Fanta_Cycling