Si parte con l'Amstel: percorso e favoriti
Con l'Amstel Gold Race si apre la settimana di fuoco nelle Ardenne che terminerà domenica 27 aprile con la Liegi-Bastogne-Liegi.
Fantacycling ti offre l'opportunità di giocare a ben due leghe speciali dedicate proprio alle classiche delle Ardenne. Le trovi tra le leghe pubbliche sull'app: iscriviti alla Challenge Gilbert per sfidare il Principe del ciclismo ad Amstel, Freccia e Liegi: hai a disposizione 225 fantamilioni per schierare 9 corridori e 5 scambi subito dopo l'Amstel e prima della Liegi (mercoledì 23 aprile ci sarà anche la Freccia-Vallone). In palio regali 'made in Gilbert'.
Poi c'è la Lega Ardenne: anche in questo caso con regali per i più bravi. Tutte le info sulla nostra app e sui canali social Fantacycling.
L'Amstel Gold Race, che si corre nel giorno di Pasqua, misura 255,9 km: l'unica novità del percorso è il ritorno del Cauberg, la cui cima sarà a soli 2,5 km dall'arrivo. Il Cauberg sarà da affrontare tre volte, 34 in tutto le brevissime salite da affrontare. I corridori dovranno fare attenzione al vento e alle strade molto strette dei Paesi Bassi.
Ovviamente se parliamo di favoriti vengono in mente i soliti nomi: Tadej Pogacar, che l'Amstel l'ha già vinta due anni fa, e Remco Evenepoel, tornato dopo mesi di assenza causa infortunio e già vincitore della Freccia del Brabante.
Per gli avversari sarà dura ma proviamo a fare qualche nome interessante per la vostra formazione: l'eterno secondo Wout Van Aert, il suo compagno di squadra Tiesj Benoot, Il mai domo Ben Healy, il britannico Thomas Pidcock e lo svizzero Marc Hirschi.
Da citare anche Maxim Van Gils, Alex Aranburu, Romain Gregoire, Mattias Skjelmose, Thibau Nys e Neilson Powless.
Ritorna alle corse anche Christian Scaroni, l'italiano più in forma di inizio stagione prima di una caduta alle Strade Bianche.