Entrate e uscite di Ag2R, Alpecin, Astana, Bahrain, Bora e Cofidis
Tra un mese si riparte con le corse World Tour ed è giunto il momento di fare un bilancio del ciclomercato e dei movimenti più importanti dei team, ricordando che gli affari non sono finiti.
Fantacycling ha deciso di dare i voti facendo una media tra entrate ed uscite sin qui ufficializzate.
In rigoroso ordine alfabetico:
AG2R Citroen Team – La squadra francese ha cambiato pochissimo rispetto alla passata stagione, Tra i quattro neo professionisti in arrivo, quello più conosciuto è Bastien Tronchon, vincitore di una tappa alla Vuelta a Burgos.
Vi segnaliamo anche Alex Baudin, 21enne che ha vinto una frazione al Giro della Valle d'Aosta. Più conosciuti i corridori che hanno lasciato il team. Clement Champoussin ha firmato per l'Arkea mentre Bob Jungels, apparso in buone condizioni fisiche dopo anni di anonimato (e primo in una tappa al Tour de France), si è accasato alla Bora. Via anche Lilian Calmejane, nuovo corridore dell'Intermarché.
Voto al mercato: 4,5
Alpecin Deceuninck – Si rinforza prendendo Quinten Hermans dall'Intermarché, adatto a sprint su arrivi a ranghi ridotti e capace di superare Van Aert in volata all'ultima Liegi, il velocista Kaden Groves dalla Bike Exchange e Soren Kragh Andersen dalla Dsm, che però dovrà ripartire quasi da zero dopo due anni negativi.
Nicola Conci era già arrivato a giugno ma i buoni risultati ottenuti fin qui lo fanno ritenere un grande acquisto per il 2023. Chiuso l'affare Ramon Sinkeldam, dalla Groupama, arrivati Robbe Ghys dalla Sport Vlaanderen e il neo pro Jensen Plowright, australiano di 22 anni che si difende nelle classiche ed ha un buono spunto veloce.
È vero, Tim Merlier e Jay Vine se ne sono andati rispettivamente alla Quick Step e alla Uae. Con loro la sorpresa di fine 2022 Sjoerd Bax (Uae), vincitore della Coppa Agostoni, e il duo Floris De Tier-Guillaume Van Keirsbulck, entrambi alla Bingoal. Ma le vittorie nel 2023, ne siamo certi, non mancheranno.
Voto al mercato: 6
Astana Qazaqstan Team – Non è un bel periodo per la squadra kazaka, che deve pensare prima ai bilanci e poi a rinforzare il proprio organico. In entrata pochi ingressi: ci sono l'esperto Luis Leon Sanchez dalla Bahrain, il velocista estone Martin Laas dalla Bora, che lo scorso anno ha piazzato solo due successi al Tour del Baltico, e Christian Scaroni, 25enne che nel 2022 ha colto un settimo posto alla Bernocchi ma soprattutto due vittorie di tappa all'Adriatica Ionica Race.
Il
ventenne Gianmarco Garofoli è un neo pro tutto da scoprire mentre in
uscita, oltre all'addio definitivo di Vincenzo Nibali, hanno salutato
Valerio Conti, destinazione Corratec, e Stefan De Bod all'Ef.
Voto al mercato: 5
Bahrain – Victorious – La squadra punta sui giovani ma non solo. Ben cinque i neo professionisti in arrivo per il 2023, tra cui Fran Miholjevic, ventenne croato figlio d'arte che si è imposto in una tappa del Giro di Sicilia ed è vice campione d'Europa a cronometro tra gli under 23. Spostandoci di pochi chilometri, attenzione a Matevz Govekar, sloveno di 22 anni molto adatto a fughe (ha vinto una tappa della Vuelta a Burgos) e alle gare di un giorno.
A dar manforte, e a tirare le volate a Milan e Bauhaus, ci penserà Andrea Pasqualon che proviene dall'Intermarché mentre il tedesco Niklas Arndt, 31 anni, lavorerà per la squadra. Salutano Domen Novak, alla Uae, Jan Tratnik, finito alla Jumbo Visma, e Stephen Williams, che però cerca ancora un team. L'addio più doloroso, anche per noi tifosi italiani, è di Sonny Colbrelli.
Voto al mercato: 5
BORA – hansgrohe – Poche novità per la rosa del 2023. Oltre a Bob Jungels dall'Ag2R, sono arrivati anche Nico Denz dal Team Dsm, Victor Koretzky dalla B&B e Florian Lipowitz, neo professionista di 22 anni su cui ci si aspetta un buon lavoro da gregario.
Via, invece, Wilco Kelderman alla Jumbo, con il neerlandese che dovrà abbandonare sogni di gloria per dedicarsi ai capitani Roglic e Vingegaard, Martin Laas all'Astana, Felix Großschartner all'Uae Emirates e Lukas Postlberger alla Bike Exchange.
Voto al mercato: 5
Cofidis – Il team francese ha cambiato poco. E il mercato in entrata non entusiasma: da Jonathan Lastra, proveniente dalla Caja Rural (29 anni, ancora zero successi in carriera), al belga Christophe Noppe in arrivo dall'Arkea (uomo per le classiche ma, ad oggi senza risultati di rilievo), passando per i neo professionisti Axel Mariault, scalatore 24enne, ed Harrison Wood, inglese di 22 anni (promessa ma non troppo).
In uscita il dispiacere è legato al contratto non rinnovato all'uomo squadra Davide Villella, Sander Arméè e Tom Bohli. Via anche Szymon Sajnok, approdato al nuovo team svizzero Q36.5.
Voto al mercato: 4
Foto Sprint Cycling
Fantacycling (@fantacycling_official) • Foto e video di Instagram