Majka, Serry, Puccio, Petilli e Meintjes onorati dal gruppo prima del via della Classica delle Foglie Morte
Un'emozionante cerimonia ha caratterizzato la partenza del Giro di Lombardia 2025 a Como, dove il gruppo ha reso omaggio ai corridori che hanno disputato la loro ultima gara da professionisti nella Classica delle Foglie Morte.
Rafał Majka (UAE Team Emirates-XRG), Pieter Serry (Soudal-QuickStep), Salvatore Puccio (Ineos Grenadiers), Simone Petilli e Louis Meintjes (entrambi della Intermarché-Wanty) sono stati celebrati dagli organizzatori con fasce e corone di foglie sul podio firma, in una toccante cerimonia durante le operazioni di partenza.
Il gruppo ha formato il tradizionale tunnel di biciclette, attraverso il quale i veterani hanno sfilato prima di iniziare la loro ultima gara da professionisti. Nonostante il momento celebrativo, i corridori hanno ancora un importante lavoro da svolgere: Majka cercherà di aiutare il compagno Tadej Pogačar a conquistare uno storico quinto Lombardia consecutivo, mentre Serry fa parte della squadra Soudal-QuickStep che punta su Remco Evenepoel per sfidare l'imbattibile campione del mondo.
Majka chiude una brillante carriera iniziata nel 2011, durante la quale è diventato uno dei gregari più rispettati e vincenti del gruppo, giocando un ruolo chiave in molti dei successi di Pogačar. Anche Serry ha debuttato nel 2011 e ha dedicato la sua carriera al lavoro di squadra, terminando senza vittorie individuali ma contribuendo a numerosi trionfi della Soudal-QuickStep.
Per Puccio è un addio in casa, anche se lontano dalla sua Sicilia, mentre Louis Meintjes, che non aveva ancora ufficializzato il ritiro, ha confermato che questa sarà la sua ultima gara dopo una lunga carriera come uno dei principali corridori africani. Il più giovane dei ritiri è quello di Simone Petilli, che a soli 32 anni ha deciso di appendere la bici al chiodo dopo aver realizzato i suoi obiettivi nel ciclismo, incluse cinque partecipazioni al Giro d'Italia.