Quanti punti hanno fatto gli specialisti della crono nel 2022
Nel programmare la rosa per la stagione Fantacycling sarà importante anche bilanciare il numero dei cronoman puri da avere in squadra. C’è chi opta per acquistare corridori che possono regalare bonus su più terreni, prendendosi qualche rischio in più, e chi invece cerca dei punti sicuri, soprattutto nei grandi giri.
La scelta dell’una o dell’altra strategia è importante soprattutto nella modalità campionato, in cui i punti sicuri, a volte, possono essere più appetibili.
Per venirvi incontro nella progettazione dei vostri team, abbiamo una classifica del 2022 dei cronoman puri (escludendo quindi corridori polivalenti, ma comunque fortissimi a cronometro, come Evenepoel e Van Aert), ma includendo altri corridori che potrebbero regalarvi altri bonus su terreni diversi, ma principalmente lo fanno nelle prove contro il tempo.
Tra i corridori con la skill di “cronoman” nella nostra app troviamo Kung e Hayter, autori rispettivamente di 2343 e 1872 punti. Questi due corridori, tuttavia, sono in grado di raccogliere punti anche su altri terreni, come le classiche, i giri di una settimana e gli sprint (nel caso di Hayter). Soprattutto il giovane britannico ha le potenzialità per innalzare notevolmente la propria quota di bonus nella stagione 2023.
Un altro corridore che in grado di raccogliere bonus è McNulty; lo statunitense può fare classifica nelle brevi corse a tappe, ma anche nei grandi giri, fino a questo, momento però, ha raccolto la maggior parte dei propri punti a cronometro: nel 2022 ne ha totalizzati 829.
Ci aspettiamo di più anche da Filippo Ganna, che non ha vissuto certo la sua miglior stagione, calando le proprie performance anche a cronometro, la specialità in cui è più forte. Gli 803 punti del 2022 sono decisamente pochi per il suo potenziale.
626 punti è invece il totale di bonus realizzato da Rohan Dennis, che con il trasferimento alla Jumbo ha aumentato i propri compiti da gregario, limitando le possibilità di bonus a cronometro.
Ragionamento che vale anche per Cavagna, corridore di qualità e che può cogliere bonus anche negli attacchi da lontano, ma nel 2022 è stato decisamente opaco: solo 474 punti per il francese, che ha deluso spesso, anche a cronometro.
Anche Affini, come Dennis, è un corridore che lavora spesso per la squadra e le occasioni per cercare gloria personale sono soprattutto le cronometro. Nel 2022 ha realizzato 420 punti, ma visto che la sua quotazione non dovrebbe essere così elevata, potrebbe essere un buon colpo low cost da considerare in vista della prossima stagione.
Foto: Sprint Cycling Agency
SCEGLI LA TUA MAGLIETTA TACCHETTEE ? https://www.tacchettee.it/products/questi-arrivano-t-shirt-stampata
Fabio Perego: "Vi dico tutto sui giovani e Marta Cavalli" | Fantacycling (fanta-cycling.com)