Ricorda di schierare la tua formazione al Fantacycling
Settimana intensa per ciclismo e fantaciclismo visto che entriamo nel vivo delle classiche del nord, respirando l’odore e l’atmosfera del pavé. Dopo la Gent-Wevelgem è la volta della Dwars door Vlaanderen, vero e proprio antipasto del Giro delle Fiandre (in programma domenica 3 aprile.
I protagonisti sono già pronti a dare spettacolo e, a parte Wout Van Aert, saranno praticamente tutti al via della Dwars.
Uno dei favoriti d’obbligo a questo punto, diventa Mathieu Van der Poel: l’olandese ha corso poco in questo inizio di stagione, ma ha dimostrato di andare già fortissimo con il terzo posto alla Milano-Sanremo e la vittoria di tappa alla Settimana Coppi e Bartali. Un altro elemento della Alpecin-Fenix da tenere d’occhio è Jasper Philipsen, che in una corsa dura, ma non troppo, potrebbe giocarsi le proprie carte.
In casa Ineos Grenadiers l’uomo di punta dovrebbe essere Dylan Van Baarle, vincitore della passata edizione e già in buona forma in questo inizio di stagione. Punto interrogativo su Tom Pidcock che ha recuperato da alcuni problemi fisici e non dovrebbe essere al 100%. Attenzione però, il britannico correrà anche le classiche delle Ardenne e quindi potrebbe essere un buon elemento da acquistare, nel vostro team Fantacycling, anche in prospettiva: potrete valutare con attenzione la sua condizione proprio alla Dwars.
Ci sarà poi il fenomeno Tadej Pogacar, che in questo 2022 punta dritto anche alla vittoria del Giro delle Fiandre. Questa corsa per lui potrebbe essere una sorta di test, ma sappiamo che quando lo sloveno scende in strada non lo fa mai per essere una comparsa (quasi un obbligo averlo in squadra).
Poi c’è la Quick Step con Lampaert, Ballerini e Jakobsen come nomi più interessanti; vedremo se saranno gli uomini giusti per invertire una rotta non troppo positiva per il Wolfpack in questo inizio di stagione.
La Jumbo Visma, senza Van Aert, si dovrebbe affidare all’esperienza di Tiesj Benoot, in attesa di capire se Dekker e Kooij avranno le gambe per tenere sugli insidiosi muri fiamminghi.
Occhio anche a Mads Pedersen per la Trek-Segafredo o agli esperti Greg Van Avermaet e Oliver Naesen (AG2R Citroen), Stefan Kung (Groupama FDJ) e Alexander Kristoff (Intermarché Wanty Gobert).
Tra i velocisti puri ci sono Dylan Grownewegen e Sam Bennett, non favoritissimi in un percorso del genere, mentre nel vostro team potreste puntare su corridori come Victor Campenaerts (Lotto Soudal), Ivan Garcia Cortina (Movistar).
Un outsider? Jan Tratnik della Bahrain Victorious, nono alla Milano-Sanremo e possibile protagonista anche in questa circostanza.
©Photo Sprint Cycling
METTI MI PIACE, CLICCA SULLA CAMPANELLA E SEGUI IL NOSTRO CANALE YOUTUBE ? https://www.youtube.com/c/Fantacycling
SEGUI IL NUOVO ACCOUNT INSTAGRAM ? https://www.instagram.com/fantacycling_official/
PEDALA CON SPECIALIZED ? https://www.specialized.com/it/it/shop/bikes/road-bikes/performance-road-