Torna la crono squadre, ci sono due arrivi in salita
E' stato presentato questa mattina il percorso della Parigi-Nizza 2023, corsa a tappe di una settimana in programma dal 5 al 12 marzo.
L'81.a edizione della competizione, che lo scorso anno ha visto Primoz Roglic sul gradino più alto del podio, prevede otto tappe per un totale di 1.201 km da percorrere.
Domenica 5 marzo 2023 – Prima tappa: La Verrière – La Verrière (169,4 km)
Lunedì 6 marzo - Seconda tappa: Bazainville – Fontainebleau (163,7 km)
Martedì 7 marzo - Terza tappa: cronometro a squadre di 32 km a Dampierre en Burly
Mercoledì 8 marzo - Quarta tappa: Saint-Amand-Montrond – La Loge des Gardes (164,7 km)
Giovedì 9 marzo - Quinta tappa: SaintSymphorien-sur-Coise – Saint Paul-Trois-Châteaux (212,4 km)
Venerdì 10 marzo - Sesta tappa: Tourves – La Colle-sur-Loup (197,4 km)
Sabato 11 marzo - Settima tappa: Nice – Col de la Couillole (142,9 km)
Domenica 12 marzo - Ottava tappa: Nice – Nice (118,4 km)
Oltre al ritorno della crono a squadre, sono previsti due arrivi in salita (alla quarta La Loge des Gardes, ascesa di 6,7 km al 7,1 % di pendenza media e alla settima tappa al Col de la Couillole, salita di 15,1 km al 7,1 % di pendenza media). Difficili anche la sesta e l'ottava tappa, con insidie lungo il percorso fino all'arrivo classico di Nizza.
La corsa sarà già importante in ottica Fantacycling perché è ad inizio stagione, è in concomitanza con la Tirreno-Adriatico, e servirà a capire chi avrà già una buona gamba per l'attesa Milano-Sanremo.
Pronti al via della stagione tra due settimane in Australia?
Segui la nostra pagina Instagram: Fantacycling (@fantacycling_official) • Foto e video di Instagram