Egan Bernal torna alle corse: obiettivo Vuelta e Mondiali

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
6
Aug
ad

Il colombiano dell'Ineos Grenadiers riparte dalla Vuelta a Burgos dopo due mesi di stop

Dopo due mesi di pausa dalle competizioni, Egan Bernal (Ineos Grenadiers) torna finalmente in sella per preparare i suoi prossimi grandi obiettivi: la Vuelta a España e i Campionati del Mondo.

L'ultima apparizione del corridore colombiano risale al Giro d'Italia, dove ha conquistato un ottimo settimo posto in classifica generale in quella che lui stesso ha definito una corsa da 'sogno', mostrando sprazzi del talento che lo aveva portato alla vittoria della corsa rosa nel 2021.

Dopo un periodo di riposo in Europa seguito da un blocco di allenamenti in Colombia, Bernal è pronto a tornare in gara alla Vuelta a Burgos, primo step di avvicinamento alla Vuelta a España dove punterà alla classifica generale.


Le ambizioni di Bernal

'La preparazione è andata molto bene', ha dichiarato il corridore, 'dopo il Giro mi sono riposato dieci giorni in Europa, poi sono tornato in Colombia per costruire la base necessaria in vista di un Grande Giro. Prima tanto chilometraggio e poi, gradualmente, ho aumentato l'intensità. Mi sento bene e non vedo l'ora di tornare a gareggiare'.

Alla Vuelta a Burgos, con le sue salite ripide come Lagunas de Neila, Bernal dovrà trovare il giusto equilibrio tra la voglia di vincere e la necessità di preparare al meglio la Vuelta. 'Dipenderà da come mi sentirò', ha spiegato. 'L'obiettivo principale è ritrovare il ritmo gara in vista della Vuelta, ma ovviamente mi piacerebbe anche provare a vincere'.

Il sogno del tris

Vincitore del Tour 2019 e del Giro 2021, Bernal ha la possibilità di completare la tripla corona dei Grandi Giri conquistando la Vuelta. 'È il mio sogno', ha ammesso. 'Non so se ci riuscirò, ma mi sveglio ogni giorno pensando di tornare ad essere il migliore. È per questo che continuo a pedalare'.

Dopo la Vuelta, Bernal ha confermato che parteciperà anche ai Mondiali in Rwanda, dove il percorso collinare potrebbe adattarsi alle sue caratteristiche. Sarà la sua prima partecipazione ai Mondiali Elite.