Anticipazioni di fantamercato. Roglic comanda su Pogacar-Alaphilippe
Ecco la TOP 10 del #fantaciclismo 2021. Qui le quotazioni dei corridori del ranking Fantacycling dal primo al decimo posto, con descrizione di ogni singolo protagonista.
Fra poco, quando mancherà esattamente un mese all’UAE Tour, prima gara stagionale, diventeranno ufficiali e consultabili le quotazioni di tutti i corridori sull’App Fantacycling, rinnovata e ampliata in varie e innovative modalità di gioco.
Qui i link alla graduatoria delle quotazioni dall'11° al 20° posto.
Qui i link alla graduatoria delle quotazioni dal 21° al 50° posto.
Qui i link alla graduatoria delle quotazioni dal 51° al 100° posto.
1) Primož ROGLIČ (Team Jumbo-Visma) quotazione 56 Nel 2020 vince per pochi secondi una Vuelta che sembrava quasi persa e perde un Tour che sembrava già vinto, facendosi disintegrare da Pogacar nella crono decisiva di La Planche de Belles Filles. Si rioscatta imponendosi nella Liegi-Bastogne-Liegi e poi in grande stile appunto alla Vuelta (fiammata già alla 1a, vittorie di 8a, 10ma e 13ma tappa). In precedenza era andato a segno nel Tour de l'Ain e nella 2a tappa del Delfinato. Il 21 giugno 2020, prima corsa ufficiale post lockdown, aveva vinto il campionato sloveno. Nel 2019, mattatore: primo nella classifica finale del World Tour!
2) Tadej POGAČAR (UAE-Team Emirates) quotazione 55 Fenomeno al Tour de France, stravinto nella crono di La Planche des Belles Filles più altre due tappe (9a e 14ma). In precedenza a segno nell'UAE Tour 2020. Rivelazione già nel 2019: giro di California e due tappe alla Vuelta (3° nella generale). Va fortissimo in salita e anche a cronometro. Attenzione: è nata una stella!
3) Julian ALAPHILIPPE (Deceuninck - Quick Step) quotazione 53 Un arcobaleno al Mondiale di Imola e maglia iridata strameritata. Look del moschettiere e guizzo del fuoriclasse: ogni corsa, una stoccata. Proprio come alla 2a tappa del TDF20: vittoria e maglia gialla, poi persa per penalizzazione. Alla Sanremo 2020 secondo al fotofinish, mentre nel 2019 triplice trionfatore: Milano-Sanremo, Freccia Vallone e Strade Bianche. Per tutta la prossima stagione, un degnissimo Campione del Mondo.
4) Wout VAN AERT (Team Jumbo-Visma) quotazione 52 Pronti-via con due vittorie da superstar: Strade Bianche (con assolo da fuoriclasse) e Sanremo. Completa il 2020 con altre dimostrazioni di forza alla 1a tappa del Delfinato, poi alla 5a e alla 7a del TDF e si mette al collo anche due medaglie d'argento mondiali un po' amare (2° dietro Ganna nella crono e 2° alla spalle di Alaphilippe in linea). Per completare l'autunno sul podio, 2° anche al Fiandre. E' già e sarà ancora a lungo uno dei migliori talenti in circolazione.
5) Mathieu VAN DER POEL (Alpecin-Fenix) quotazione 49 Trionfatore del Giro delle Fiandre 2020, in precedenza vincitore della 7a tappa alla Tirreno-Adriatico e campione olandese, poi dominatore del BinckBank Tour con spettacolare assolo nell'ultima tappa. Campione che domina nel ciclocross e anche su strada è fuoriclasse. Talento infinito, resta il neo del Mondiale 2019 perso da favorito, con una crisi che gli servirà per sempre da lezione.
6) Peter SAGAN (BORA - hansgrohe) quotazione 47 2020 agrodolce a caccia di vittorie (e collezione di secondi posti) sia al Tour de France che al Giro d'Italia. Poi l'assolo da Campione ("c" maiuscola, please) alla 10ma tappa del Giro. Tre volte campione del Mondo, nel 2019, dopo un avvio opaco si era ripreso conquistando la 7ma maglia verde in carriera al Tour de France. Resta fuoriclasse assoluto e garanzia di fantapunti da inizio a fine stagione.
7) Sam BENNET (Deceuninck - Quick Step) quotazione 45 Nel 2020 subito vincitore di tappa pre (Tour Down Under) e post Covid (Vuelta Burgos, 10ma e 21ma al TDF, 4a alla Vuelta). Proprio al Tour stravince la maglia verde, tenendo così fede ai propositi: ha cambiato squadra, lasciando la BORA, per non dover sgomitare tra Sagan e Ackermann. Nel 2019 si era comunque comportato da top sprinter mondiale, vincendo due tappe alla Vuelta e tre al Binck Bank Tour.
8) Richard CARAPAZ (INEOS Grenadiers) quotazione 45 Ottimo 2° alla spalle di Roglic nella Vuelta 2020, disputata da protagonista. In evidenza nel post lockdown con una vittoria di tappa Giro di Polonia. Al Tour de France, da gregario, ma ottimo 2° sulle montagne della 16ma e 18ma tappa, quando è stato lasciato libero dai "compitini" INEOS-Grenadiers. Ciò che ha fatto al Giro d'Italia 2019 è ancora nella memoria di tutti, compresi i battuti più illustri (Nibali e Roglic).
9) Jakob FUGLSANG (Astana - Premier Tech ) quotazione 45 Trionfatore al Lombardia, dopo un buon 2° posto nella generale al Giro di Polonia 2020. Già grande protagonista nel 2019: capolavoro alla Liegi-Bastogne-Liegi. 2° alla Freccia Vallone, 3° all'Amstel, 1° al Giro del Delfinato, poi è calato nella seconda parte a causa della rovinosa caduta al Tour, dove era uomo da classifica. Ma è un big, non si discute.
10) Arnaud DÉMARE (Groupama - FDJ) quotazione 43 Poker d'autore al Giro d'Italia 2020: 2a, 6a, 7a e 11ma, tutte volate incorniciate dalla maglia ciclamino. In precedenza a segno da top sprinter nella Milano-Torino, nel Giro di Vallonia, nel campionato francese, per riscattare un 2019 in cui non aveva brillato, pur vincendo la tappa di Modena al Giro (2° nella classifica a punti). Poteva fare di più e l'ha dimostrato nel 2020.
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/fanta_cycling/
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/Fanta-Cycling-111820300232678
Seguici su Twitter: https://twitter.com/Fanta_Cycling
Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC8hPqR37KEXav_7sMELAeRQ