Fantacycling donne: Le atlete italiane più forti (1.a parte)

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
18
Feb
ad

Iniziamo a scoprire alcune protagoniste che troverete nell'app

Con l'arrivo del fantacycling femminile è giunto il momento di conoscere nel dettaglio alcune delle atlete più forti del panorama ciclistico mondiale. E da questo punto di vista l'Italia è diventata, ormai, una solida realtà. Partiamo, dunque, dalle ragazze che negli ultimi anni ci stanno facendo sognare con i loro successi, ricordandovi che nei prossimi giorni avrete l'apposita sezione sulla nostra app con tutte le atlete presenti con le rispettive quotazioni e molte loro descrizioni.

  • Elisa Longo Borghini – Parliamo dell'atleta italiana più completa e più vincente in circolazione, capace di vincere una Roubaix, nel 2022, e tappe con arrivi in salita come al recente Uae Tour da lei dominato. Classe 1991, corre per la Trek Segafredo: nel suo palmares anche un Fiandre, una Strade bianche, due Trofei Alfredo Binda (prova World Tour), due bronzi olimpici, due bronzi mondiali e nove titoli nazionali di cui tre in linea. Averla in squadra è indispensabile, sia per le gare di un giorno che per le corse a tappe in cui si piazza in top 10 con disarmante regolarità.

  • Elisa Balsamo – In questo momento è la ciclista più veloce al mondo. Classe 1998, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini, vince le volate di gruppo (e gruppetto) con incredibile naturalezza. Campionessa del mondo nel 2021, dopo aver vinto ovviamente una volata, ha esordito quest'anno con due esaltanti vittorie, confermandosi subito ad alti livelli dopo i nove successi dell'anno scorso, compreso il titolo italiano. Nel vostro team non può mancare.

  • Silvia Persico – Fa parte della nuova generazione di atlete polivalenti. D'inverno il suo pane è il ciclocross, durante il resto della stagione mostra grandi qualità in salita dove se la gioca sempre con le migliori. Classe 1997, ha conquistato il bronzo mondiale nel 2022 dopo un settimo posto al Giro e un quinto al Tour. Ha cambiato squadra passando alla Uae Team ADQ, che punta ad averla protagonista nei grandi giri. Siamo certi che lo sarà e verrà selezionata da molti fantamanager.

  • Marta Cavalli – La prima parte del suo 2022, prima del brutto incidente al Tour de France, è stata eccezionale con le vittorie di Amstel Gold Race e Freccia Vallone in cui ha battuto la marziana Van Vleuten. Al Giro d'Italia l'olandese si è presa la rivincita ma la giovane atleta (poi seconda nella corsa rosa) della Fdj-Suez, classe 1998, ha dimostrato di poter vincere su tutti i terreni e diventare il nostro punto di riferimento per il 2023. Fantacycling approva.

  • Chiara Consonni – Ha cambiato squadra, passando all'Uae Team ADQ, dopo un 2022 ricco di soddisfazioni (5 vittorie) e tanti buoni piazzamenti. Classe 1999, ha un ottimo spunto veloce negli sprint di gruppo, grazie alla bravura e all'esperienza proveniente dalla pista. Attenzione anche alle classiche del Nord: ha già vinto la Dwars door Vlaanderen e in altre corse simili potrebbe regalarci successi di prestigio. Al Fantacycling è un acquisto consigliato.

Leggi la news: Il 4 marzo parte il Fantacycling donne | Fantacycling (fanta-cycling.com)