Fantacycling, i giovani vincenti più interessanti

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
21
Oct
ad

Scopri le rivelazioni del 2022 e le scommesse per il futuro

Sono tanti i giovani corridori che, anche quest'anno, si sono messi in luce vincendo corse di prestigio e ottenendo piazzamenti di rilievo nelle corse del calendario World Tour e nelle Pro Series.

Abbiamo analizzato per voi alcuni protagonisti: oltre ai 'soliti noti' Evenepoel (22 anni), Ayuso (19), Girmay (21) e Carlos Rodriguez (21), ci sono degli atleti che, dopo un brillante 2022, hanno la possibilità di far parlare di sé anche nella prossima stagione.

Segnatevi questi nomi!

È il caso, ad esempio, del vincitore più giovane dell'anno: Madis Mihkels (19 anni), talento acquistato dall'Intermarché Wanty Gobert che ha vinto a 18 anni una tappa al Giro dell'Estonia ed è arrivato quarto al Mondiale Under 23 e sesto al Gran Piemonte.

La Bahrain Victorius ha visto in lui grandi doti grazie a qualità di famiglia (suo padre ha corso in passato nella Liquigas): si tratta di Fran Miholjevic, primo a 19 anni in una tappa del Giro di Sicilia.

E che dire di Mathias Vacek, 20enne della Repubblica Ceca secondo sia all'Europeo che al Mondiale Under 23. Il prossimo anno correrà per la Trek Segafredo, team convinto dalle sue brillanti prestazioni come la vittoria in una tappa all'Uae Tour e dal sesto alla Veneto Classic.

Arnaud De Lie non ha bisogno di presentazioni: nove vittorie in carriera e ha compiuto vent'anni nel marzo scorso. Ad attenderlo gare di spessore e, magari, una grande corsa a tappe, Lotto permettendo.

Chi è esploso, ed ha ancora ampi margini di miglioramento, è Magnus Sheffield, americano di 20 anni che ha vinto la Freccia del Brabante. Alla Ineos credono in lui e nel suo compagno di squadra Ben Tulett, britannico che ha già corso il Giro d'Italia e si è piazzato in tante corse di un giorno.

Attenzione, infine, a questi tre nomi per il 2023: Olav Kooij della Jumbo Visma (21), già quindici vittorie in carriera ottenute negli sprint, Bastien Tronchon, francese dell'Ag2R che ha vinto da stagista una tappa alla Vuelta Burgos (20 anni) e Mattias Skjelmose Jensen, altro talento di casa Trek Segafredo che a 21 anni si è portato a casa il Giro del Lussemburgo e ha concluso il Giro d'Italia.

Italiani? Per l'anno prossimo confidiamo in Jonathan Milan, oro olimpico su pista e vincitore di due tappe al Giro di Croazia (poco prima di compiere 22 anni) e Antonio Tiberi. Il ventenne laziale ha vinto una tappa del Giro di Ungheria e ha chiuso la Vuelta di Spagna. Attendiamo da lui un discreto salto di qualità.

Stiamo preparando il loro valore in fantamilioni per il 2023, tu su chi punterai?

Foto Sprint Cycling

SCOPRI IL MONDO +WATT E APPROFITTA DEL CODICE SCONTO FANOTT20