Freccia Vallone 2025: percorso e favoriti

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
22
Apr
ad

Schiera la tua formazione nelle leghe speciali Ardenne

Secondo appuntamento con il Trittico delle Ardenne: mercoledì 23 aprile si corre la Freccia-Vallone, la più corta delle tre gare previste in settimana comprese Amstel e Liegi, con i suoi 205 km. 

Freccia significa soprattutto Muro di Huy, arrivo storico della corsa, che verrà scalato per ben tre volte. Attenzione anche alla Cote de Cherave, possibile trampolino di lancio per alcuni corridori. 

Ovviamente il favorito numero uno, e desideroso di rivincita dopo la sconfitta all'Amstel, è Tadej Pogacar che potrà contare in casa Uae Emirates sul supporto di Brandon McNulty apparso brillante nelle ultime uscite.

Il suo avversario più pericoloso sarà Remco Evenepoel, anche se l'arrivo piuttosto impegnativo non è proprio adatto alle sue caratteristiche. Il belga avrà comunque a disposizione Ilan Van Wilder e Maximilian Schachmann.

Altri nomi interessanti sono quelli di Thomas Pidcock, Lenny Martinez, Santiago Buitrago, Neilson Powless, Ben Healy, Kevin Vauquelin, Dylan Teuns, Romain Gregoire, Enric Mas, Oscar Onley, Lennert Van Eetvelt, Joseph Blackmore e il vincitore dell'edizione 2024, Stephen Williams.

Attenzione anche alla Lidl Trek: dopo la vittoria di Mattias Skjelmose all'Amstel Gold Race, ci si aspetta un'ottima prova sia dal danese che dal suo compagno di squadra, l'esplosivo Thibau Nys.

Ricordati di schierare la formazione nelle due leghe delle Ardenne: la Challenge Philippe Gilbert (dove hai 5 scambi a disposizione fino alla Liegi di domenica) e la Lega Premium Ardenne. In questo caso gli scambi sono illimitati.

Foto Sprint Cycling