Gilbert: "Evenepoel nelle prossime stagioni correrà le classiche del nord"

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
26
Apr
ad

Il belga ha poi definito Lefevere in un modo molto particolare

Seconda parte di resoconto della live con Philippe Gilbert di giovedì sera.

Philippe Gilbert conosce molto bene Evenepoel e ha parlato del suo futuro nelle classiche: "Remco secondo me farà le classiche su pietre, di sicuro il Fiandre, mentre la Roubaix non saprei. Non è ancora riuscito a correrle, ma nel 2021 ha già vinto facilmente la Brussels Classic, una piccola corsa del nord".

Sollecitato dal Mullah, Gilbert ha poi parlato di Van Aert: "A volte Wout pensa quasi più a dare spettacolo e ad andare in fuga piuttosto che alla vittoria in sé; io penso che adesso sia molto condizionato dalla caduta alla Vuelta, è capitato anche a me con una botta al ginocchio", poi ha continuato "Secondo me ora Van Aert al Giro andrà bene e vincerà facilmente 2-3 tappe".

Si è poi parlato di un altro belga in difficoltà, vale a dire Arnaud De Lie: "Non mi spiego quello che è successo a lui, nonostante prenda un lauto stipendio si è presentato alle corse in sovrappeso e si è sempre staccato; al giorno d'oggi serve un'altra mentalità e molto più allenamento".

A Gilbert è stato poi chiesta qualche opinione su Patrick Lefevere, scherzosamente definito come 'ultimo boss della mafia del ciclismo': "Lui aveva occhi ovunque, seguiva tutte le corse, anche in quelle in contemporanea, come Tirreno-Adriatico e Parigi-Nizza. Un suo difetto era la gestione dei corridori a fine carriera: è successo con Boonen, con Alaphilippe e anche con me, così che alla fine andai alla Lotto, nonostante fossi disposto anche a fare il gregario".

Gilbert ha poi concluso parlando dell'importanza nella gestione dei giovani: "Uijtdebroeks è un esempio di un ragazzo che si è allenato troppo da troppo giovane. I ragazzi devono migliorare anno dopo anno, non devono arrivare a 19-20 anni già al picco della forma in carriera".