Ricorda di schierare la tua formazione nelle leghe
Dopo settimane di caos e di preoccupazione legate all'organizzazione della corsa, venerdì 30 giugno parte ufficialmente il Giro d'Italia donne.
La 34esima edizione prevede nove tappe, saranno presenti 24 squadre di cui 15 dell’UCI Women’s World Team e 9 del circuito Continental. La conclusione sarà il prossimo 9 luglio dopo aver attraversato cinque regioni: Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte, Liguria e Sardegna.
Il percorso prevede una breve cronometro a Chianciano che assegnerà la prima maglia rosa per poi risalire con almeno due tappe per velociste, due per attaccanti e almeno quattro frazioni dedicate alle scalatrici. Nel mezzo un giorno di riposo.
La campionessa uscente, Annemiek Van Vleuten, alla sua ultima stagione in carriera, dovrà vedersela con avversarie agguerrite che potranno competere per il successo finale. È il caso della talentuosa Gaia Realini e della neo campionessa italiana Elisa Longo Borghini della Lidl Trek, di Mavi Garcia della Liv Racing Tefind, sul podio della scorsa edizione, di Juliette Labous (Team Dsm Woman) vincitrice di tappa nella scalata del passo del Maniva dell'anno scorso, e di Cecilie Ludwig (Fdj Suez).
Per gli arrivi allo sprint occhi puntati sulla campionessa europea Lorena Wiebes (Team Sd Worx) che può vantare già due vittorie di tappe al Giro Donne nell’edizione 2021. Ci saranno anche la campionessa ungherese Kata Blanka Vas e la neozelandese Niahm Fisher Black, le due atlete del team Sd Worx.
Molto attese anche Marta Cavalli (Fdj Suez), Soraya Paladin (Canyon Sram), Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo), le campionesse su pista Rachele Barbieri (Liv Racing) e Silvia Zanardi (BePink), oltre alle atlete della Uae Team Adq Chiara Consonni, Silvia Persico ed Eleonora Camilla Gasparrini che al Tour de Suisse è stata protagonista di una vittoria. Riceverà tanti applausi anche Marta Bastianelli (Uae Team Adq) che prenderà il via del suo undicesimo, e ultimo, Giro d’Italia Donne.
Vi ricordiamo di schierare la vostra formazione nella Lega femminile di Fantacycling (o in qualsiasi altra lega donne a cui partecipate) e giocare con noi!
Foto Sprint Cycling
Le tappe in programma:
30 giugno · Chianciano (SI) Cronometro individuale km 4,40
1º luglio · Bagno a Ripoli (FI) Marradi (FI) km 102,10
2 luglio · Formigine (MO) Modena (MO) km 118,20
3 luglio · Fidenza (PR) Borgo Val di Taro (PR) km 134
4 luglio · Salassa (TO) Ceres (TO) km 103,30
5 luglio · Canelli (AT) Canelli (AT) km 104,40
6 luglio · Albenga (SV) Alassio (SV) km 109,10
7 luglio · Giorno di riposo
8 luglio · Nuoro (NU) Sassari (SS) km 125,70
9 luglio · Sassari (SS) Olbia (SS) km 126,85