Cunego si conferma in Maglia Social Fantacycling
Dai monti al mare, la seconda tappa del Giro E 2023 è una lunga discesa in mezzo alla bellezza. Partenza dai 305 metri di Chieti per approdare al livello del mare, a San Salvo, 79,2 chilometri dopo. In totale sono 500 i metri di dislivello positivo affrontati oggi dai ciclisti elettrici, su un percorso totalmente Giro d’Italia.
La tappa Chieti-San Salvo Insomma una passeggiata? Per niente, le bici non vanno su da sole, neppure quando hanno il motore e il profilo mosso di una tappa fatta di continui strappetti si fa sentire.
Sulla città di partenza, dove è stato creato il Green Fun Village Continental che, al pari di ieri, ha coinvolto la cittadinanza tutta, bisogna aggiungere qualcosa. A metà strada tra i massicci della Majella e del Gran Sasso e la riviera adriatica, Chieti è è anche un punto strategico da cui partire alla scoperta dell’Abruzzo. Da una parte Pescara e il mare, dall’altra il Parco della Majella, tutto da scoprire, ancor meglio in bici.
Dopo la seconda tappa, Damiano Cunego si conferma in maglia Social Fantacycling e per noi è un grande onore vedere un campione che ha vinto il Giro d’Italia in carriera indossare la maglia con la nostra scritta.
Le altre maglie di giornata: Manuel Belletti (Team cambio Bike) è maglia blu Enelxway, Emiliano Cantagallo (Team Sara Assicurazioni) maglia azzurra Italia.it, Giuseppe Bica (Team Rcs Sport) maglia arancio Continental, Andrea Tafi (Free to X), maglia verde Trenitalia, Igor astarloa (Team Valsir), maglia rossa, Amedeo Tabini (Team Fly cycling) maglia bianca intimissimi.
Il personaggio del giorno è Leonardo Ghiraldini che ha pedalato oggi con il team Italia.it. Ex rugbista azzurro, con 107 presenze in Nazionale di cui 17 da capitano (4 edizioni della Coppa del mondo), Leonardo è stato due volte Campione d’Italia e due di Francia, oltre ad avere vinto una Supercoppa italiana.
SEGUI IL PROFILO INSTAGRAM Giro E ? https://www.instagram.com/giroitaliae/