Ci sarà anche la maglia social brandizzata Fantacycling
Elettricità, energia, emozione, il Giro E è tutto questo e molto di più e quest’anno taglia già un traguardo importante, quello delle cinque edizioni. Nato nel 2019 il Giro E, grazie al gran lavoro di RCS Sport & Events è già cresciuto in modo esponenziale e in questa edizione è pronto a stupire e stupirsi.
Ci saremo anche noi con una grande novità: la maglia social sarà “brandizzata” Fantacycling e verrà indossata ogni giorno dai capitani dei vari team.
Il percorso è stato svelato a Milano presso le aule multimediali di RCS Academy, e quella del 2023 si candida al titolo di edizione più emozionante di sempre. Ben 1.150 chilometri in totale, suddivisi in 20 tappe. Dall’Abruzzo alle Dolomiti, dal mare alle vette, esaltando, l’Italia più autentica, quella della provincia, lontana dalle grandi rotte del turismo, ma anche quella più conosciuta. La partenza sarà il 6 maggio da Fossacesia (Chieti) e la conclusione a Roma (così come il Giro d’Italia), il 28 maggio, inondando la capitale di bici, colore e tifosi. Sarà proprio la quinta volta che la Città Eterna accompagnerà il Giro d’Italia al traguardo finale: la prima è stata nel 1911, in occasione dei cinquant’anni del Regno, l’ultima nel 2018, con lo splendido arrivo di Froome in Maglia Rosa sullo sfondo del Colosseo e dei Fori Imperiali. Altra immagine da cartolina sarà quella della partenza della tappa romana, in via della Conciliazione: sullo sfondo la Basilica di San Pietro.
Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport: “Sarà un’edizione altamente spettacolare. Per la prima volta una tappa del Giro-E si disputerà interamente in territorio straniero, e la conclusione a Roma sono certo che rimarrà nei cuori di tutti i partecipanti. Ma sarà anche l’edizione più green di sempre, perché sono tantissime le iniziative in tema di sostenibilità del Giro-E 2023. Oggi bisogna avere un approccio diverso nell’organizzazione degli eventi, ed è ciò su cui stiamo lavorando da tempo. Grazie alla collaborazione con Nativa, abbiamo aggiunto un ulteriore tassello al nostro percorso verso una sostenibilità totale”.
Iscritti ben 17 Team e 10 Special Team che prenderanno il via solo in alcune tappe: è un record.
Le squadre saranno capitanate da ex campioni del ciclismo come Damiano Cunego e Giovanni Visconti che metteranno la loro esperienza al servizio dei compagni di squadra: ex leggende dello sport del passato e semplici appassionati che, grazie a Giro E, potranno vivere un’esperienza unica.
Nel corso di ogni tappa, come al Giro d’Italia, i capitani indosseranno le maglie di leader; dalla maglia azzurra alla maglia verde, fino alla nuovissima maglia Fantacycling. Per garantirsi questa maglia, i capitani e le squadre del Giro E dovranno ingegnarsi nel produrre contenuti e interazioni social: chi avrà ottenuto il maggior numero di interazioni vestirà la maglia giorno per giorno e infine se la aggiudicherà alla fine della corsa. Quindi toccherà anche a voi “premiare” i vostri influencer su due ruote preferiti e regalargli la maglia social targata Fantacycling. Inoltre ci saranno altre sorprese che troverete sulla nostra app legate al Giro E.
Una grande soddisfazione per noi di Fantacycling entrare in una competizione così prestigiosa da protagonisti, con lo spirito che ci contraddistingue dal primo giorno; quello di condividere la passione per il ciclismo insieme al puro divertimento.