Giro E, quinta tappa: l'arrivo a Salerno sotto la pioggia

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
10
May
ad

Giovanni Visconti in maglia social Fantacycling

Oggi al Giro E è stata una giornata con pioggia e vento e freddo lungo tutto il percorso. Era una tappa facile, è diventata dura, non per il percorso ma per le condizioni climatiche.

La tappa Eboli-Salerno

Il Roadbook del Giro-E Enel X Way indicava, quale livello di difficoltà, Neofita. Ci sta: 43 chilometri scarsi per 400 metri di dislivello, complice il motore delle e-road, sono uno scherzo. I primi 26 chilometri praticamente in discesa, poi il lungomare. E invece, come detto, i ciclisti elettrici hanno scoperto dentro di sé il campioncino che non sapevano di essere e hanno portato a termine una tappa, se non dura, duretta.

Quindi poco da dire, circa il percorso. Molto di più, invece, sulla città di partenza della tappa numero 5: Eboli. Eternata da Carlo Levi (dal 1972 cittadino onorario) nel titolo del suo libro senza tempo, come Eboli poteva essere considerata, allora, l’avamposto della civiltà, all’inverso oggi può dirsi la porta d’ingresso per la Lucania e un mondo da riscoprire, fatto di natura e tradizioni. Cultura, enogastronomia, passeggiate, bicicletta, turismo slow.

Il nostro amico Giovanni Visconti, capitano del Team Carglass, ha indossato la maglia social di Fantacycling mentre la classifica di tappa generale ha visto prevalere la Green Project Agency Sporters.

SEGUI IL GIRO E SU INSTAGRAM 👉 https://www.instagram.com/giroitaliae/