Il Direttore Sportivo del Team Astana intervistato sul nostro Canale YouTube
Un viaggio nel tempo e per ripercorrere una carriera straordinaria fino ad arrivare al progetto Astana targato 2022. A parlarne è stato Giuseppe Martinelli, grande ospite della live di Fantacycling per una intervista ricca di spunti.
Non si poteva che partire da Marco Pantani, che Martinelli ha diretto in Carrera e Mercatone Uno fino a raggiungere con lui la vittoria al Giro e al Tour nel 1998: “Quell’anno rimarrà nella memoria di tutti noi, non potete capire quanto ho gioito. Anche se la sua vittoria più bella è stata sull’Alpe d’Huez nel 1997 con l’urlo finale all’arrivo perchè era il suo ritorno dopo un grave incidente. Mentre l’anno dopo ricordo volentieri la vittoria a Montecampione quando non si riusciva a staccare un grande Tonkov e la tappa di Albertville alla Grand Boucle. Lì Ullrich ci mise in forte difficoltà, era cattivo come una bestia dopo il crollo del giorno prima. Anche se, in realtà, Marco dopo l’arrivo mi disse che poteva batterlo in volata”. Nel 1999 lo stop a Madonna di Campiglio: “Il giorno più brutto della mia carriera da direttore sportivo. Poi ho lavorato ancora con Marco per tre anni ma non è più tornato quello di prima. Non so cosa sia successo quel giorno ma so che qualcuno che si è occupato dei controlli ha sbagliato”.
Poi le vittorie con la Saeco di Simoni e Cunego: “Nel 2004 sono stati giorni incredibili – ha detto ‘Martino’ – siamo andati per vincere con Gibo il Giro d’Italia e invece Damiano è andato più forte. Ci sono stati dei giorni di guerra con Simoni che ha provato al penultimo giorno a stravolgere la corsa. Non è stato facile, pensate che la sera mangiavano in tavoli separati”.
RIVEDI QUI LA DIRETTA CON GIUSEPPE MARTINELLI ? https://www.youtube.com/watch?v=hkIcTDZF8jw&t=3385s
Capitolo Vincenzo Nibali, che con Martinelli ha vinto Giro e Tour: “In un’intervista mi hanno chiesto chi è stato il corridore più forte che ho avuto e la mia risposta per Vincenzo ha creato un casino. Posso dire che le vittorie di Pantani erano molto diverse, meno preparate di quelle di Nibali. Invece il suo ritorno all’Astana è opera mia e sua, non ho la pozione magica per fargli vincere qualcosa di importante ma voglio che si rimetta in gioco e abbia obiettivi specifici senza prepararsi assiduamente per una grande corse a tappe come faceva in passato. Avrà un programma definito ed è sicuramente un investimento per la nostra squadra, non è certamente venuto a fare la passerella finale della sua carriera. Se farà la Roubaix? Se fosse per me glielo permetterei, ma gli chiederei qualcosa in cambio”.
Poi Fabio Aru con cui ha vinto la Vuelta: “Lo vedo più sereno da quando ha smesso, nel recente passato abbiamo parlato di un ipotetico ritorno in Astana che non si è concretizzato”. Dopo le belle parole per il figlio professionista Davide, gli abbiamo chiesto se avesse firmato una petizione per diventare commissario tecnico della Nazionale: “Mi sarebbe piaciuto ma nessuno è mai venuto a chiedermi qualcosa. Certo, dopo 12 anni in Astana sarebbe stato difficile andare via ma diventare ct poteva essere il coronamento di una carriera”. Le curiosità finali sono relative al 2022 targato Astana: “Miguel Angel Lopez? Era andato via per questioni di budget ma è rimasto sempre aggrappato alla nostra maglia e alla prima occasione è ritornato. Ha una voglia pazzesca di fare bene, non ho dubbi che avremo il miglior ‘pittore’”.
Su Alexey Lutsenko: “Ha una intera nazione sulle spalle e tante pressioni. Vorrebbero che vinca sempre ma la consacrazione potrebbe arrivare già nel 2022. Prenderlo al Fantacycling? Assolutamente sì”.
Infine sul neo acquisto Gianni Moscon: “Un bravo ragazzo, il suo nervosismo in passato era dettato dal fatto che correva in una squadra troppo forte e per lui non c’era molto spazio. Qui da noi partirà spesso capitano”. Infine il ds bresciano commenta la situazione del ciclismo azzurro: “La nostra sfortuna è non avere una squadra World Tour ma abbiamo tanti buoni corridori che fanno i gregari di altri campioni. Cosa manca? Qualcuno che investa milioni sul progetto di un team tutto italiano”.
Lorenzo Lucon – Team Fantacycling
SEGUICI SU YOUTUBE ? https://www.youtube.com/watch?v=Jt2w6w8A2Xw&t=304s
SEGUI IL NUOVO ACCOUNT INSTAGRAM ? https://www.instagram.com/fantacycling_official/
PEDALA CON SPECIALIZED ? https://www.specialized.com/it/it/shop/bikes/road-bikes/performance-road-