Fantacycling analizza i migliori corridori nel rapporto costo/punti ottenuti
E' giunto il momento di analizzare i migliori underdog della stagione 2022, ossia quei corridori che hanno ribaltato i pronostici della vigilia e si sono imposti a suon di punti partendo da una valutazione piuttosto bassa.
Il Berta ci ha presentato su Instagram i primi sei, vediamo gli ultimi tre che mancano all'appello:
Mads Pedersen: il migliore dei terrestri, ottavo miglior ranking nel 2022 e 1.206 fanta punti conquistati solo grazie ad una strepitosa Vuelta che lo ha portato ad una quotazione di 26 (da 22).
Da non dimenticare un buon Tour, con un successo di tappa, e i piazzamenti ottenuti in qualche classica. Ora viene il difficile, riconfermarsi. Nel 2023 sarà ancora protagonista nelle corse a tappe o punterà ad un risultato di prestigio nelle gare del Nord?
Sergio Higuita: incredibile ma vero, ha fatto meglio di Van der Poel. Piuttosto costante, con le sue quattro vittorie stagionali, si è portato a casa il Catalunya (834 punti) e un ottimo quinto posto alla Liegi. Dopo due annate senza brillare ha chiuso con una quotazione di 24 fantamilioni. Il 2023 potrebbe essere l'anno della svolta, soprattutto nelle corse a tappe.
Christophe Laporte: sapevamo che vestendo la maglia Jumbo Visma avrebbe fatto bene, ma il francese si è superato conquistando 2.082 punti e balzando a quota 25 fantamilioni con le vittorie di tappa alla Parigi-Nizza e al Tour de France, senza dimenticare i costanti piazzamenti nelle gare del Nord. Da uomo squadra, nel 2023 potrebbe ritagliarsi ulteriore spazio per vincere anche una classica.
E tu punterai su qualcuno di loro nella prossima stagione?
Foto Sprint Cycling
SEGUICI SU INSTAGRAM E INTERAGISCI CON NOI ? https://www.instagram.com/fantacycling_official/