Ricorda di schierare la tua formazione al Fantacycling
Il Québec si prepara ad accogliere tanti protagonisti del ciclismo mondiale per l’appuntamento ormai tradizionale con il Grand Prix Cycliste de Québec, in programma venerdì 12 settembre. La corsa canadese, valida per il WorldTour, offrirà come sempre uno spettacolo di altissimo livello su un circuito selettivo e spettacolare.
Il percorso prevede 18 giri di 12 chilometri per un totale di oltre 216 km e 2.600 metri di dislivello. Decisiva sarà la Côte de la Montagne, breve ma durissima rampa al 10% di pendenza, situata a poco più di un chilometro dall’arrivo. Da lì mancherà solo il rettilineo conclusivo, in leggera salita, sulle Plains of Abraham. Uno scenario perfetto per puncheur e finisseur esplosivi, in grado di resistere a un ritmo frenetico e produrre lo scatto vincente nel momento decisivo.
L’elenco dei partenti è di altissimo livello. Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) sarà la stella più attesa, al rientro dopo il Tour de France. A sfidarlo ci saranno Wout van Aert (Visma-Lease a Bike), sempre protagonista nelle classiche, e il campione uscente Michael Matthews (Jayco-AlUla). Riflettori anche su Julian Alaphilippe (Soudal-QuickStep), due volte iridato, e su Biniam Girmay (Intermarché-Wanty), capace di sorprendere allo sprint dopo un percorso selettivo.
Da non sottovalutare Arnaud De Lie (Lotto Dstny), il giovane talento belga che ha dimostrato di poter reggere percorsi vallonati e sprintare con i migliori: il finale sembra disegnato per le sue caratteristiche.
Tra i possibili outsider da tenere d’occhio figurano Simon Yates (Jayco), Tim Wellens (UAE), Matej Mohorič (Bahrain-Victorious) e il norvegese Jonas Abrahamsen (Uno-X). Grande emozione anche per il pubblico canadese, che potrà salutare Michael Woods, al via di una delle ultime corse della sua carriera.
Foto Sprint Cycling