Hindley, Vingegaard ed Evenepoel: pronti al bis

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
17
Nov
ad

Analisi della scorsa stagione dei tre vincitori dei grandi giri in ottica 2023

Hanno vinto i tre grandi giri nel 2022 ma la loro stagione non è stata simile. 

Stiamo parlando di Jay Hindley, primo al Giro d'Italia, Jonas Vingegaard, dominatore al Tour de France, e Remco Evenepoel, sul gradino più alto del podio alla Vuelta di Spagna.

Per Jay Hindley è arrivata la consacrazione definitiva grazie al successo della Corsa Rosa che ha fatto indubbiamente crescere la sua quotazione. Determinante per chi lo aveva scelto al Giro, l'australiano della Bora è però scomparso nella seconda parte di stagione, disputando una Vuelta anonima e un Mondiale in casa senza brillare. Ha chiuso comunque con 2.321 punti passando da 21 a 26 di valore. Nel 2023 è atteso alla conferma tra i grandi ma dovrà ritagliarsi il giusto spazio in un team ricco di talento.

Sono bastati due mesi da fenomeno per consacrare Jonas Vingegaard. Dopo un grandioso Delfinato, chiuso secondo solo per galanteria nei confronti di Roglic, ecco un Tour da 3.000 fantapoints con una doppia vittoria (Granon e Hautacam) da incorniciare e che gli ha permesso di far salire il suo valore a 40 fantamilioni al termine del 2022. Nel suo 2023 ci sarà tanta attenzione nel preparare l'assalto alla seconda Grand Boucle per una nuova sfida con Tadej Pogacar. 

Liegi, Vuelta e Mondiale in cinque mesi. Remco Evenepoel è stato un autentico fenomeno capace di risollevarsi dopo un 2021 deludente (871 fantapunti). L'anno prossimo potrà vestire la maglia di campione del mondo dopo aver collezionato 5.034 fantapoints e arrivando a toccare i 49 fantamilioni (+17). Lo aspettiamo al Giro, corsa disegnata apposta per lui.

SEGUICI SU INSTAGRAM E INTERAGISCI CON NOI https://www.instagram.com/fantacycling_official/