Sorprese e delusioni: ecco come cambiano i valori
Puntuali come le tasse da pagare, ecco i top e i flop del Giro d'Italia 2023.
Il nostro team ha premiato i principali corridori che si sono piazzati nelle prime posizioni in classifica generale ma non solo: Derek Gee (+5) è stata la rivelazione della corsa e ha ottenuto molti punti grazie alle fughe.
A seguire, con un +4 di valutazione, abbiamo Primoz Roglic, Geraint Thomas, Thibaut Pinot e Jonathan Milan, rispettivamente i primi due delle generale e i vincitori della maglia azzurra e ciclamino.
A +3 troviamo Almeida, Rubio, Caruso, Dunbar e Leknessund: i fantamanager che hanno puntato su almeno uno di loro possono essere molto contenti. A +2 ci sono Arensman, Healy, Skuijns e Denz, quest'ultimo vincitore di ben due tappe. Infine la quotazione è aumentata di un fantamilione per De Plus, Davide Bais, Zana, Frigo, Bonifazio e Albanese.
Tra i flop ha fatto discutere il -3 a Remco Evenepoel che nonostante abbia vinto due tappe è andato a casa troppo presto. Con lui anche Aleksandr Vlasov, che si è ritirato a metà Giro. A -2 c'è Jack Leonard Haig, delusione durante tutta la corsa rosa. Quindi tanti -1: penalizzati Jungels, Carthy, Sivakov, Uran, Ganna, Kung, Rota, Vendrame, Pozzovivo, Vine, Konrad, Bettiol, Gaviria e Ulissi.
Foto Sprint Cycling