Iscriviti alla Lega Giro delle Fiandre

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
4
Apr
ad

Analisi percorso e favoriti: altro duello Pogacar-Van der Poel

Vi siete iscritti alla Lega speciale Giro delle Fiandre? La trovate tra le leghe pubbliche dell'app Fantacycling. Schierate la vostra formazione, in palio regali per i primi cinque classificati!

E mi raccomando, ricordatevi di schierare il vostro team anche nella Legend League!

Al via una settimana da urlo per gli appassionati di ciclismo. Si parte domenica con il Giro delle Fiandre, classica monumento che promette spettacolo grazie ad una start list di assoluto valore.

Ma partiamo dal percorso: partenza da Bruges, prime difficoltà dopo circa 100 km, quindi i corridori affronteranno i muri storici della corsa: il Vecchio Quaremont, poi l'esplosivo finale con il Koppenberg, il Steenbeekdries, il Taaienberg e il Kruisberg. L'ultimo passaggio (ne sono previsti tre) ancora sul Vecchio Quaremont e infine il Paterberg prima degli ultimi 13 chilometri di pianura verso il traguardo di Oudenaarde. In tutto 268,9 km con 17 muri e 7 settori di pavè. Chi esulterà sul traguardo?

Ovviamente tutti si aspettano lo scontro senza esclusione di colpi tra Tadej Pogacar, vincitore del Fiandre 2023, e Mathieu Van der Poel, alla ricerca della quarta vittoria alla Ronde Van Vlaanderen.

Lo sloveno, che sarà al via per la prima volta della Roubaix, domenica prossima, cerca la vendetta sportiva nei confronti del neerlandese, che lo ha beffato alla Sanremo. Dal punto di vista dei team, la Uae Emirates è decisamente superiore all'Alpecin Deceuninck: saranno determinanti in fase di gara?

Qualcuno riuscirà ad inserirsi? Mads Pedersen arriva alla Ronde in gran forma dopo il successo alla Gand-Wevelgem e i piazzamenti alla E3 e alla Dwars. Ci sarà anche Filippo Ganna, protagonista di un inizio stagione strepitoso con il podio alla Tirreno, alla Sanremo e alla E3. Per lui sarà un bel test per capire se saprà digerire i tosti muri fiamminghi.

La Visma Lease a Bike merita un capitolo a parte. Dopo la figuraccia della Dwars, Wout Van Aert proverà a dire la sua insieme a Matteo Jorgenson. Il ruolo di favoriti, però, spetta ad altri.

A proposito di altri, citiamo alcuni nomi interessanti per un piazzamento di prestigio: Neilson Powless, re della Dwars, Stefan Kung, Michael Matthews, Magnus Sheffield e Lennert Van Eetvelt. Attenzione, però, ad una top 10 ricca di sorprese. Come non dimenticare il podio 2024 di Luca Mozzato.

Chiudiamo con l'opinione dei bookmakers: Pogacar è il favorito numero uno per la vittoria, quotato a circa 1.75, seguito a ruota da Van der Poel a 2.75. Staccatissimi Pedersen a 11, Van Aert a 15 e Jorgenson a 34. Buona quota per Filippo Ganna a 41.

E secondo voi come andrà a finire il Fiandre 2025? Seguiteci in live su Youtube, domenica 6 aprile, per gli ultimi chilometri del Fiandre.

Ne vale la pena.