Jayco-AlUla: Garanzie bancarie mancanti mettono a rischio la licenza WorldTour 2026

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
28
Oct
ad

Le squadre australiane maschile e femminile devono ancora presentare documenti finanziari essenziali per la registrazione UCI

Un'importante svolta nella corsa alle licenze WorldTour 2026: Jayco-AlUla e Liv-AlUla-Jayco, le squadre australiane sia maschile che femminile, non compaiono nella lista iniziale dei team che hanno presentato la documentazione completa all'UCI per il prossimo triennio.

Secondo quanto riportato da Escape Collective, il motivo principale sarebbe la mancanza delle garanzie bancarie necessarie, stimate tra i 3 e i 4 milioni di euro, pari al 25% degli stipendi di corridori e staff. Fonti vicine alla squadra si dicono comunque fiduciose che la situazione verrà risolta nei prossimi giorni.

Un portavoce del team Jayco-AlUla ha commentato brevemente definendola 'una questione burocratica che speriamo di risolvere presto', senza però confermare né smentire che il problema riguardi specificamente le garanzie bancarie.

L'UCI ha comunque precisato che i team non presenti nella lista iniziale non hanno perso definitivamente la possibilità di ottenere la licenza WorldTour: 'Hanno ancora la possibilità di regolarizzare la loro posizione prima della fine del processo di registrazione'.

La situazione potrebbe però avere ripercussioni importanti: i regolamenti UCI prevedono che in questi casi i corridori possano rescindere anticipatamente i contratti, anche se questo diritto decade nel caso la squadra ottenga successivamente la registrazione.

Il verdetto finale arriverà il 10 dicembre, quando l'UCI pubblicherà la lista definitiva dei team registrati per il 2026. Da sottolineare che Jayco-AlUla ha chiuso il 2025 al 16° posto nel ranking maschile con 19 vittorie (7 WorldTour), mentre Liv-AlUla-Jayco si è classificata ottava tra le donne con 5 successi (3 WorldTour).

Foto Sprint Cycling