Pidcock punta al colpo grosso nella tappa di Limone Piemonte

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
24
Aug
ad

Il britannico della Q36.5 ambizioso dopo il nono posto nella prima tappa della Vuelta: 'Il percorso mi si addice'

Tom Pidcock non è tipo da nascondere le proprie ambizioni e, dopo aver conquistato un inaspettato nono posto nella tappa inaugurale della Vuelta a España, punta a essere nuovamente protagonista nella frazione di domenica su un terreno completamente diverso.

La seconda tappa della Vuelta presenta il primo di ben 11 arrivi in salita, con l'ascesa finale di seconda categoria verso Limone Piemonte. In una giornata priva di GPM prima dell'ultima salita, saranno fondamentali un buon posizionamento, uno spunto veloce in salita e una condizione ottimale per ambire alla vittoria. Il leader della Q36.5 sembra possedere tutte queste caratteristiche.

La recente vittoria di tappa al Tour of Norway con arrivo in salita e il piazzamento nella top-10 a Novara sono chiari segnali della sua ottima forma. Come ha confermato lo stesso Pidcock prima della partenza di sabato, il finale di Limone Piemonte, con tre chilometri di salita costante seguiti da un tratto più ripido, sembra cucito su misura per le sue caratteristiche.


'Il percorso mi si addice" 

'Ho avuto una buona estate, belle gare, in Norvegia ovviamente è andata molto bene, quindi vedremo' 

Pur non conoscendo direttamente la salita finale, potrà contare sul pieno supporto della squadra per essere ben posizionato nel momento decisivo.

'Domani punteremo alla tappa, cercheremo di ottenere il miglior risultato possibile e tutti sono motivati per questo obiettivo'

Il suo allenatore Kurt Bogaerts ha confermato che Pidcock punta anche ad un piazzamento in classifica generale, ma la priorità rimane la vittoria di tappa. Un successo a Limone Piemonte potrebbe servire entrambi gli scopi, con la possibile conquista della maglia rossa di leader.

Prima di affrontare le montagne di Andorra, la squadra dovrà superare il banco di prova della cronometro a squadre di 24 km a Figueres nella quinta tappa. Sarà la prima crono a squadre di Pidcock da professionista, e nonostante la preparazione limitata rispetto ai team World Tour più attrezzati, la Q36.5 darà il massimo.

Ma ora tutta l'attenzione è rivolta a Limone Piemonte, dove Pidcock spera di brillare e rendere già questa Vuelta un successo.