Punti Fantacycling: analisi dei top 5

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
14
Oct
ad

Chi sono i corridori che hanno realizzato i punteggi più alti

Prosegue la nostra analisi sui dieci corridori che nella stagione 2022 hanno realizzato più punti al Fantacycling. 

5 Primoz Roglic – 2.928 punti: ironicamente ci si potrebbe chiedere dove ha realizzato tutti questi punti? Nella prima parte di stagione. Lo sloveno si è portato a casa Parigi-Nizza e Delfinato dopo che nei Paesi Baschi ha dovuto fare i conti un problema fisico che gli ha pregiudicato la vittoria e il podio. 

Al Tour è caduto nella tappa del pave e i suoi sogni di gloria sono terminati subito fino ad arrivare al ritiro anticipato. Si è rimesso in sella per la Vuelta alla ricerca del poker e invece, dopo aver vinto una tappa e la cronosquadre, è finito ancora a terra in una discutibile volata. SFORTUNATO 

4 Jonas Vingegaard – 4.085 punti: la sua stagione è stata tutta concentrata sul Tour de France, che ha stravinto mettendo in crisi Pogacar anche grazie ad una super squadra come la Jumbo Visma. 

L’impresa del danese ha fatto felici i fantamanager che hanno creduto in lui dopo averlo visto alla Tirreno e al Delfinato ottenere due brillanti secondi posti. Il successo alla Gran Boucle lo ha però messo in crisi tanto da farlo tornare in bicicletta solo per due vittorie di tappa al Giro di Croazia e per un Lombardia senza sussulti. RIVELAZIONE 

3 Remco Evenepoel – 5.034 punti: il 2022 è stato l’anno della svolta per il talento belga che ha puntato su pochi ma buoni obiettivi stagionali. Sono arrivate le vittorie alla Liegi, a San Sebastian e al Mondiale (tutte con azioni da lontano) e una Vuelta dominata dall’inizio alla fine, per toccare un punteggio, e una quotazione al rialzo, da assoluto protagonista. FENOMENO 

2 Tadej Pogacar – 6.632 punti: ha vinto da febbraio (Uae Tour) ad ottobre (bis al Lombardia). Nel mezzo si è portato a casa le Strade Bianche (dopo 48 km di fuga da solo), Tirreno, Slovenia, Montreal e anche la Tre Valli Varesine. 

Ma quest’anno ci si ricorderà soprattutto del Pogacar ‘umano’ con la sua crisi sul Granon al Tour, quando ha perso la maglia gialla da Vingegaard. Nonostante il passo falso, ha vinto tre tappe, la maglia dei giovani ed è entrato nove volte in top ten. VINCENTE 

1 Wout Van Aert – 6.866 punti: il belga è sempre una sicurezza in termini di piazzamenti anche se i secondi posti sono diventati un po’ troppi. Il suo 2022 resta comunque sopra la media: ha vinto la Omloop e la E3, una tappa alla Parigi-Nizza, 2° alla Roubaix (subito dopo il Covid) e 3° alla Liegi, due tappe al Delfinato, la Bretagne Classic, due secondi posti alla Bemer e a Montreal e due quarti al Quebec e al Mondiale. 

Lo abbiamo lasciato per ultimo ma solo perché è stato il suo capolavoro. Al Tour, Van Aert ha vinto tre tappe, conquistato cinque podi e la maglia verde a punti. CAMPIONE 

Per concludere una curiosità: ovviamente Van Aert ha collezionato primi posti nelle speciali classifiche dell’app destinate alle caratteristiche (e lui ne ha tante). Per numero di punti è stato il miglior scalatore, puncher, uomo da pavè, combattivo, cronoman, velocista e persino gregario (alla Jumbo ne sanno qualcosa). 

Nella categoria degli Under 25, invece, il migliore è stato Pogacar davanti ad Evenepoel e Higuita.  

Seconda e ultima parte

Foto Sprint Cycling

I corridori che hanno fatto più punti al Fantacycling | Fantacycling (fanta-cycling.com)

NUOVO CODICE SCONTO +WATT PER IL MESE DI OTTOBRE: FANOTT20 

Utilizzalo per avere sconti imperdibili sui tuoi prodotti +Watt