Rivivi la stagione: i migliori Under-25 su Fantacycling

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
2
Nov
ad

Chi sono i giovani emergenti del 2022? La top-10 per fantapoints

Terminata la stagione ciclista 2022, è tempo di bilanci. Anche in casa Fantacycling, dove arrivare prima su un corridore giovane (e a basso costo, fin lì) può fare la differenza in Campionato. La nostra community di fanta-manager è sempre molto attenta alle giovani promesse e questo è il ranking Fantacycling con i migliori Under-25 per fantapoints della stagione 2022 

 

1️) Tadej Pogacar (6632 fantapoints) – Il Re di Fantacycling in ogni categoria, anche fra i giovani. Manca la maglia gialla a Parigi ma regala punti da febbraio ad ottobre, vincendo sia le corse di un giorno che quelle brevi a tappe. Non servono tante parole, semplicemente il corridore che sarà più pagato nelle aste 2023 

 2️) Remco Evenepoel (5034 fantapoints) – Una sorpresa? Non per il suo talento ma per quanto fatto vedere nel 2021 (erano solo 871 i fantapoints realizzati, dopo il brutto infortunio del 2020). Oltre 5000 fantapoints e una quotazione schizzata da 32 a 49 alla fine dell’anno che lo rendono uno dei corridori più attesi nella prossima stagione 

 3️) Sergio Higuita (2699 fantapoints) – Scalatore veloce, il colombiano si è rivelato un importante underdog a Fantacycling. Vince il Catalunya, si piazza bene anche nelle corse di un giorno e prepara l’assalto ad un grande giro nel 2023 

 4️) Biniam Girmay (1956 fantapoints) – Il primo africano a vincere una tappa al Giro d’Italia è appena fuori dal podio nei migliori Under-25 del 2022. 1956 fantapoints sono tantissimi, soprattutto per chi ha creduto in lui prima dell’inizio della stagione. La vittoria alla Gent lo ha definitivamente consacrato 

 5️) Joao Almeida (1938 fantapoints) – Siamo sinceri, ci si aspettava qualcosina di più dal portoghese in questo 2022: nel 2021 i fantapoints erano stati mille in più (2880). Complice il ritiro al Giro dopo la tappa 14 quando il podio sembrava alla portata, la sua stagione non decolla più. Si conferma un corridore solido (5° alla Vuelta) su cui poter puntare anche nel 2023 

 6️) Juan Ayuso (1912 fantapoints) – Il corridore più giovane di questa classifica. Ad inizio stagione ve lo avevamo consigliato come possibile rivelazione e i 1912 fantapoints sono tanti: podio alla prima Vuelta della carriera e tanta fiducia per il 2023. Destinato ancora a vincere tante classifiche (e quindi fare punti) come “miglior giovane” 

 7️) Thymen Arensman (1898 fantapoints) – Prezioso al Giro, convincente alla Vuelta. Tanti fantapoints realizzati con quasi sempre compiti di gregariato sulle spalle. Il passaggio alla Ineos lo candida a vivere un 2023 da assoluto protagonista e anche nelle aste la sua quotazione salirà inevitabilmente 

 8️) Ethan Hayter (1872 fantapoints) – Un velocista-cronoman-scalatore. Il britannico ha convinto nella prima parte di stagione e tanti fantamanager avevano puntato su di lui per la definitiva consacrazione alla Vuelta, deludendo però le aspettative in Spagna. Rimane un giovane interessante capace di fare punti su diversi percorsi 

 9️) Fred Wright (1451 fantapoints) – Nel rapporto punti-prezzo è il miglior giovane del 2022. Corridore estremamente solido, capace di fare punti anche al Tour e soprattutto alla Vuelta come velocista. Uno di quei nomi che nelle aste 2023 potrebbe rimanere nascosto ma regalare tante soddisfazioni 

 10) Jasper Philipsen (1437 fantapoints) – Chi si aspettava la definitiva consacrazione nel 2022 è rimasto deluso (nel 2021 aveva totalizzato 1822 fantapoints). Maglia verde in alcune corse minori, “salva” la stagione con due vittorie al Tour (soprattutto quella sugli Champs-Élysées), ma chiude secondo nella classifica riservata ai velocisti. Può fare meglio