Rivoluzione nel WorldTour 2026: nuovi team pronti al salto di categoria

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
20
Oct
ad

La UCI ha pubblicato la lista delle squadre candidate alle licenze WorldTour e ProTeam per il triennio 2026-2028

Grandi cambiamenti in vista per il ciclismo professionistico nel 2026. La UCI ha diffuso l'elenco ufficiale delle squadre candidate alle licenze WorldTour e ProTeam, rivelando diverse novità significative.

Per quanto riguarda il WorldTour maschile, ben 20 team hanno presentato domanda per i 18 posti disponibili. Tra le novità più rilevanti:

- La fusione tra Intermarché-Wanty e Lotto è in fase di definizione, con la nuova squadra che dovrebbe operare sotto la licenza Lotto

- Il team Arkéa-B&B Hotels chiuderà i battenti dopo il fallimento della ricerca di sponsor

- Cofidis rischia la retrocessione non avendo raggiunto i criteri sportivi necessari

Questi cambiamenti aprono la strada alla promozione di tre nuove squadre nel WorldTour per il triennio 2026-2028. I candidati più accreditati sono:

- Israel-Premier Tech (che si presenterà come Cycling Academy)

- Lotto

- Uno-X Mobility

Per quanto riguarda il settore femminile, 16 squadre hanno fatto richiesta per le licenze WorldTour, ma solo 14 hanno rispettato la scadenza del 15 ottobre. EF Education-Oatly e Cofidis puntano al salto di categoria, ma solo la prima sembra avere concrete possibilità avendo chiuso il ciclo all'11° posto del ranking.

Nel panorama ProTeam, il numero di squadre dovrebbe ridursi a 15 (dalle attuali 17) con l'arrivo di due nuove formazioni: la Modern Adventure Pro Cycling di George Hincapie e la MBH Bank CSB Ballan.