Lo sloveno si impone nella gara-esibizione davanti a Del Toro, Pogacar e Vingegaard
Primož Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) ha scritto il suo nome nella storia come primo vincitore dell'Andorra Cycling Masters, l'innovativo evento inaugurale che si è svolto domenica. Il fuoriclasse sloveno ha totalizzato 55 punti nelle due prove in programma, superando il giovane talento Isaac Del Toro (51 punti), il connazionale Tadej Pogačar (42) e il danese Jonas Vingegaard (36).
La competizione, che ha visto la partecipazione di soli quattro corridori d'elite, non è stata classificata come evento UCI, proponendosi come un format completamente nuovo nel panorama ciclistico, differente sia dalle corse a tappe che dai criteri tradizionali.
Il programma si è articolato in due parti: al mattino, con partenza alle 9, i corridori si sono sfidati in una cronoscalata sul temibile Coll de la Gallina, salita Hors-Catégorie simbolo di Andorra. Il percorso di 8,23 chilometri, con partenza da Bixessarri, presentava un dislivello di oltre 750 metri. Roglic ha dominato la prova con il tempo di 25:39, seguito da Pogačar a 20 secondi, Del Toro a 2:26 e Vingegaard a 3:45.
La seconda sfida è andata in scena alle 11 nel centro di Andorra la Vella ed Escaldes-Engordany, su un circuito urbano di 2,14 km da ripetere 15 volte. Nonostante alcuni tentativi di Pogačar, è stato Del Toro ad aggiudicarsi la vittoria di tappa precedendo Roglic, con il Campione del Mondo in terza posizione.
'È stata una battaglia intensa, specialmente tra Pogačar e Del Toro', ha commentato Roglic a L'Equipe. 'È stato impegnativo ma un vero piacere correre in questa compagnia. Spero davvero di poter tornare il prossimo anno'.
L'evento sarà immortalato in un documentario della durata di circa 50-55 minuti, che verrà trasmesso su una importante piattaforma di streaming internazionale.