Tensione tra UAE Team Emirates e Visma-Lease a Bike durante la settima tappa del Tour
L'importanza del Tour de France è tale che ogni minimo episodio viene analizzato nei minimi dettagli, specialmente quando coinvolge i principali favoriti. L'ultimo caso riguarda una presunta spinta di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG) ai danni di Matteo Jorgenson (Visma-Lease a Bike) durante un rifornimento nella settima tappa verso Mûr-de-Bretagne.
Il Campione del Mondo ha confermato di aver dato una piccola spinta a Jorgenson, che si era inserito al suo interno per prendere una borraccia negli ultimi 15 km della tappa. Pogačar ha però sottolineato come non sia la prima volta che si verificano episodi simili con i corridori Visma.
'Eravamo in fila al rifornimento e ho mostrato l'intenzione di prendere la borraccia dal mio assistente, che era 20 metri dopo quello della Visma', ha spiegato Pogačar. 'Loro hanno deciso di passare sulla destra, quindi per prendere la mia borraccia non ho potuto fare altro che dargli una piccola spinta'.
Il corridore sloveno ha chiesto più rispetto nel gruppo, sottolineando come la Visma spesso si comporti come se fosse l'unica squadra ad avere diritto al rifornimento. Jorgenson è stato più laconico, limitandosi a dire di aver mancato una borraccia.
Grischa Niermann, responsabile sportivo della Visma, ha cercato di smorzare i toni: 'È un normale incidente di gara. Forse dovremmo dire ai nostri assistenti di posizionarsi più distanti tra loro'. Alla domanda sulla richiesta di rispetto da parte di Pogačar, ha risposto secco: 'Lo stesso vale per lui'.
La rivalità tra UAE Team Emirates e Visma-Lease a Bike continua ad essere uno dei temi principali di questo Tour, ma come ha sottolineato Mauro Gianetti, CEO della UAE: 'È una bella competizione, ci spingiamo a vicenda per migliorare. A volte vincono loro, a volte vinciamo noi'.
Per gli appassionati di fantaciclismo, questi episodi sottolineano l'importanza di seguire non solo i risultati ma anche le dinamiche tra le squadre, che possono influenzare le strategie e le prestazioni dei corridori nelle tappe successive.