Stuyven lascia la Lidl-Trek per la Soudal-QuickStep: colpo di mercato per le Classiche

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
1
Aug
ad

Il vincitore della Milano-Sanremo firma un contratto triennale con la squadra belga

Jasper Stuyven, vincitore della Milano-Sanremo 2021, si unirà alla Soudal-QuickStep con un contratto triennale a partire dal 2026, lasciando la Lidl-Trek dopo ben 12 anni di militanza.

Il corridore belga, 33 anni, era entrato nella Trek Factory Racing nel lontano 2014 quando aveva appena 22 anni. Questo rappresenta solo il secondo cambio di squadra nella sua carriera professionale.

Vincitore di prestigiose corse come la Milano-Sanremo, l'Omloop Het Nieuwsblad e la Kuurne-Brussels-Kuurne, Stuyven andrà a rinforzare significativamente il reparto dedicato alle Classiche della Soudal-QuickStep, che punta a riaffermare il proprio dominio nelle corse di un giorno. Si unirà a un roster che include già altri specialisti come Yves Lampaert, Tim Merlier e il giovane Paul Magnier.

Per il corridore di Leuven, questo trasferimento rappresenta anche un ritorno alle origini in una squadra belga: 'Sono felice di entrare a far parte del Wolfpack. Quando ho iniziato a correre, questa era una delle prime squadre che ho conosciuto, e sarà bello far parte di un team così fortemente radicato in Belgio. Porto con me molta esperienza che cercherò di trasmettere ai giovani corridori, oltre a dare il mio contributo nei treni per le volate.'

Stuyven ha anche rivelato i suoi obiettivi futuri:

'Ho vinto un Monumento e alcune classiche sul pavé, ma se c'è una corsa che rimane un obiettivo, quella è la Parigi-Roubaix. Questo, e vincere una tappa al Tour de France.'