Il Grand Départ potrebbe svolgersi in Lussemburgo, con tre tappe nel Granducato. La corsa inizierà una settimana prima per permettere ai corridori di partecipare anche ai Giochi Olimpici
Il Tour de France 2028 maschile prenderà il via il 23 giugno, con una settimana di anticipo rispetto al consueto, per permettere ai corridori di completare la Grande Boucle e partecipare alla prova in linea dei Giochi Olimpici di Los Angeles.
Il Lussemburgo è emerso come favorito per ospitare il Grand Départ 2028, nonostante la forte concorrenza di Praga. Il progetto lussemburghese prevede tre tappe, con un investimento tra gli 8 e i 9 milioni di euro. La decisione finale di ASO è attesa per la primavera 2026.
Il programma prevede:
- Prima tappa: cronometro individuale di 13,5 km nella capitale lussemburghese
- Seconda tappa: partenza da Lussemburgo città, attraverso le valli dell'Ernz Blanche e del Mullerthal, arrivo a Esch-sur-Alzette
- Terza tappa: partenza da Echternach prima di entrare in territorio francese
La scelta del 2028 non è casuale: coinciderà con il centenario della seconda vittoria di Nicolas Frantz e il 70° anniversario del trionfo di Charly Gaul nel 1958.
Per quanto riguarda il calendario, la corsa si concluderà il 16 luglio, creando alcune sovrapposizioni con le prove olimpiche. In particolare, la cronometro olimpica del 19 luglio costringerà atleti come Remco Evenepoel a fare scelte strategiche importanti.