Tour de France Femmes 2025: percorso e favorite

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
25
Jul
ad

Vollering contro Niewiadoma, attesa per Longo Borghini

Nove tappe e 1.168 chilometri totali da percorrere. Il Tour de France Femmes si allunga e parte con un giorno di anticipo, sabato 26 luglio, con la partenza dalla Bretagna. Nessuna cronometro ma diverse tappe insidiose e finali esplosivo. 

L'avvio, con la frazione di Plumelec, sembra favorire le attaccanti così come la seconda tappa con l'arrivo a Quimper e quattro Gpm con l'ultimo a soli 4 km dall'arrivo. La terza frazione sarà per le sprinter così come la successiva di Poitiers. Con i suoi 165,8 chilometri la Chasseneuil-du-Poitou (Futuroscope) / Guéret è la tappa più lunga del Tour de France Femmes 2025 con tre brevi salite nel finale. A seguire si arriverà ad Ambert dopo diversi saliscendi e un finale difficile. Verso le Alpi, ecco una tappa di 160 km con traguardo a Chambery e il Col du Granier a 17 chilometri dalla conclusione. Sabato 2 agosto l’ottava tappa che terminerà sul Col De La Madeleine, a quota 2.000 metri. Infine domenica 3 agosto la chiusura con la Praz-sur-Arly-Châtel Les Portes du Soleil di 124 chilometri. In programma la Côte d'Arâches-la-Frasse (1a categoria), il Col de Joux-Plane (Hors Categorie) e il Col du Corbier (1a categoria). 

Katarzyna Niewiadoma cercherà di bissare il successo del 2024, ottenuto per pochi secondi su Demi Vollering. Ed è proprio quest'ultima la grande favorita della vigilia e vincitrice del Tour de France Femmes nel 2023. 

Altri nomi interessanti per un buon piazzamento in classifica generale sono quelli di Paulina Rooijakkers della Fenix-Deceuninck che avrà anche Puck Pieterse, protagonista delle classiche. Attenzione, ovviamente, anche a Marlen Reusser, che sta vivendo una grande stagione, ed Elisa Longo Borghini, vincitrice del Giro d'Italia una decina di giorni fa. Kim Le Court, vincitrice della Liegi Bastogne Liegi, sarà affiancata in casa Ag Insurance da Sarah Gigante - terza classificata al Giro e vincitrice di due tappe in salita. 

La Francia si aspetta il ritorno alle gare di Pauline Ferrand-Prévot che affronterà il Tour dopo essersi dovuta ritirare dalla Vuelta Espana. La Visma Lease a Bike schiera anche una seconda punta d’eccezione: Marianne Vos. Per gli sprint Lorena Wiebes (Sd Worx) promette spettacolo con Elisa Balsamo e Charlotte Kool che proveranno a rispondere allo strapotere della campionessa europea. 

A proposito di Sd Worx c'è grande curiosità nel conoscere le condizioni della campionessa del mondo, Lotte Kopecky, alle prese con problemi alla schiena. Nel caso dovesse puntare alle tappe, Anna van der Breggen potrebbe provare a fare classifica. 

Mi raccomando, schierate la vostra formazione nella Lega donne di Fantacycling!

Foto Sprint Cycling