Guarda l'ultimo video sul nostro canale YouTube
La sesta tappa del Tour de France da Binche a Longwy di 219,9 km sarà anche la più lunga di questa edizione della Grande Boucle. Dopo la partenza in Danimarca, c’è il secondo sconfinamento all’estero, con il passaggio, stavolta, in Belgio.
Una tappa mossa che, dopo le fatiche e le cadute di ieri, potrebbe rappresentare l’occasione perfetta per gli attacchi da lontano. Il finale di tappa, però, presenta alcune insidie, con tre côtes poste negli ultimi 15 chilometri, e il traguardo posto proprio sull’ultimo strappo.
Una salita di 1,6 km al 5,8% di media, ma con gli ultimi metri molto insidiosi, come vi abbiamo mostrato nella diretta post tappa di ieri sul nostro canale YouTube.
GUARDA QUI L’ULTIMA DIRETTA SU YOUTUBE, OSPITE EROS POLI ? https://www.youtube.com/watch?v=Mq1hf6jOtJY
Un arrivo, dunque, adatto ai corridori da classiche (nel 2017 sullo stesso traguardo vinse Sagan), quindi il favorito d’obbligo darà la maglia gialla Van Aert. La tappa sarebbe perfetta anche per il suo rivale Van der Poel, ma la condizione mostrata in questo inizio di Tour dal fuoriclasse olandese non è quella dei giorni migliori. Potrebbe far bene Michael Matthews, così come Dylan Teuns, vincitore quest’anno della Freccia-Vallone. Tra gli italiani occhio a Bettiol, che ha mostrato un’ottima gamba in queste prime tappe e a Bagioli, mentre tra gli attaccanti, il nome da fare è quello di Magnus Cort Nielsen, abbonato alle fughe in questo inizio di Tour.
ACQUISTA I PRODOTTI +WATT ? https://watt.it/
PER TE UNO SCONTO DEL 20% CON IL CODICE FANLUG20