Doppietta Bora Hansgrohe con Vlasov che giunge secondo
Terza tappa del Tour of The Alps, 162.5km da Ritten a Brentonico San Valentino con 2 impegnativi GPM in programma: il Lago di Cei e la salita che porta al traguardo lunga 15.4km con una pendenza media del 7.5%.
Il gruppo concede ampio margine a una fuga composta da 12 corridori: Jasha Sütterlin (Bahrain – Victorious), Juri Hollmann (Movistar Team), Andrea Vendrame (AG2R Citroën Team), Lorenzo Milesi (Team DSM), Joe Dombrowski (Astana Qazaqstan Team), Riccardo Lucca (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Txomin Juaristi (Eusaltel – Euskadi), Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma), Mattia Bais (EOLO-Kometa), Lukas Pöstlberger e Alexander Hajek (Austria) e Liam Johnston (Trinity Racing). All’inizio dell’ultima salita prova ad avvantaggiarsi Dombrowski che stacca i compagni di fuga, mentre in gruppo lavora la BORA Hansgrohe per favorire l’attacco di Kamna seguito poi da Cepeda. A -3.5km i due raggiungono e distanziano Dombrowski, mentre nel gruppo principale rimangono solo in dieci. A 2 km dal traguardo parte in prima persona il leader della classifica generale Geoghegan Hart, riescono a resistergli solo Haig, Carthy, Fortunato e Vlasov. Kamna per evitare il ricongiungimento prova l’azione personale nelle ultime centinaia di metri, è l’attacco decisivo: Cepeda crolla e chiude terzo anticipato da Vlasov che regola il gruppo dei migliori.
Tao Geoghegan Hart resta saldamente al comando della classifica con 22” di vantaggio su Carthy e 28” su Haig.
ORDINE D'ARRIVO:
1 KÄMNA Lennard BORA - hansgrohe 4:06:13
2 VLASOV Aleksandr BORA - hansgrohe 0:04
3 CEPEDA Jefferson Alexander EF Education-EasyPost ,,
4 GEOGHEGAN HART Tao INEOS Grenadiers ,,
5 HAIG Jack Bahrain - Victorious ,,
6 CARTHY Hugh EF Education-EasyPost ,,
7 FORTUNATO Lorenzo EOLO-Kometa 0:10
8 RICCITELLO Matthew Israel - Premier Tech 0:32
9 POOLE Max Team DSM ,,
10 SIVAKOV Pavel INEOS Grenadiers ,,
Foto: Sprint Cycling Agency