Ultimi minuti per schierare/modificare la formazione
Giro d'Italia 2020: facciamo i conti, per schierare la miglior formazione al Fantacycling. 21 tappe (con 3 cronometro): 5 per sprinter, 7 ondulate e 6 di alta montagna (Etna, Roccaraso, Stelvio, Colle dell'Agnello, Izoard, Sestriere).
Al via è presente tutto il mondo. Europa rappresentata da 24 Paesi: Italia 48 iscritti, 12 per la Francia, 10 per l'Olanda e poi gli altri. Oceania presente con l'Australia (18 corridori). Le Americhe con Stati Uniti, Colombia, Ecuador, Argentina e Canada. L'Asia con il Giappone e Israele. L'Africa con Eritrea e Sudafrica.
Dei primi 10 classificati nell'edizione 2019 mancano al via del 2020 il vincitore Richard Carapaz, Primoz Roglic, Mikel Landa, Bauke Mollema e Pavel Sivakov. C'è un solo vincitore del passato ed è Vincenzo Nibali, che è anche il corridore con più tappe vinte tra gli iscritti (9). Precede Ulissi (6) e l'accoppiata dei velocisti Viviani-Gaviria (5). Presenti al via altri due vincitori di grandi giri: Geraint Thomas (un Tour de France) e Simon Yates (una Vuelta).
Peter Sagan ha conquistato in carriera 16 tappe tra Tour e Vuelta, ma mai una del Giro anche perchè... non lo ha mai corso! E' al debutto, con tante buone intenzioni. Non potrebbe essere altrimenti, considerando che non vince da un anno.
Il veterano è Domenico Pozzovivo, con 14 partecipazioni e 10 Giri conclusi. Il più giovane si chiama Fabio Mazzucco: ha 21 anni e 173 giorni. Il più vecchio è l'olandese Pieter Weening con 39 anni e 181 giorni.
Buon Giro a tutti con l'App ufficiale del Giro d'Italia e naturalmente con noi di Fantacycling.
Fantacycling Instagram
Fantacycling Facebook
Fantacycling Twitter