Giro di Romandia: percorso e favoriti

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
24
Apr
ad

Ricorda di schierare la formazione prima del via

Il Giro di Romandia sarà, anche quest'anno, un vero e proprio banco di prova durissimo per i nostri fantamanager. Non c'è, infatti, un favorito unico e le condizioni di parecchi corridori sono tutte da verificare. 

Dunque, scegliere una formazione top per la corsa di categoria 3 sarà molto complicato. Il percorso: si parte con un prologo il 25 aprile di 6,8 km. Ma ci sarà un'altra prova contro il tempo, venerdì 28 aprile, di 17 km a Chatel-St-Denis. Nel mezzo frazioni piuttosto insidiose con un duro arrivo in salita sabato 29 aprile a Thyon 2000 dopo un'ascesa di oltre 20 km. La conclusione sarà domenica a Ginevra. 

Se di certezze non ce ne sono, proviamo a vedere chi potrebbero essere i protagonisti al via. Ci sentiamo di citare, per una buona classifica anche se per qualcuno le prove contro il tempo rischiano di fare molta differenza, Gino Mader e Damiano Caruso della Bahrain Victorious, Ion Izagirre della Cofidis, Tobias Foss e Steven Kruijswijk della Jumbo-Visma, Matteo Jorgenson della Movistar, Simon Yates del Team JAyco AlUla e il gemello Adam della Uae Emirates, Romain Bardet del Team Dsm, Michael Woods della Israel, Kevin Vauquelin dell'Arkea. 

Tutta da verificare la condizione di Sergio Higuita della Bora, sempre in affanno nelle classiche delle Ardenne, e di Alexey Lutsenko, bene all'Amstel ma malissimo alla Liegi. Per le tappe occhio a Magnus Cort della Ef ed Ethan Hayter della Ineos. 

C'è molta curiosità nel vedere in azione Juan Ayuso della Uae, alla sua prima corsa stagionale. Il giovane iberico, vittima di una tendinite, deve ritrovare il ritmo e provare la gamba. Il Romandia è l'occasione giusta. 

Le tappe del Romandia 2023: 

 Prologo (25/04): Le Bouveret – Le Bouveret (6,82 km, cronometro) 

Tappa 1 (26/04): Crissier – Valléè de Joux (170,9 km) 

Tappa 2 (27/04): Morteau – La-Chaux-de-Fonds (162,7 km) 

Tappa 3 (28/04): Châtel-St-Denis – Châtel-St-Denis (18,75 km, cronometro) 

Tappa 4 (29/04): Sion – Thyon 2000 (161,6 km) 

Tappa 5 (30/04): Vufflens-la-Ville – Genève (170,8 km)

Foto Sprint Cycling

Notizia in aggiornamento