Saranno sette le occasioni per gli sprinter. Domani sarà la volta delle tappe di media montagna
Dopo la presentazione delle prime tre tappe che si svolgeranno in Ungheria, Rcs ha svelato le sette frazioni del Giro d'Italia 2022 adatte ai velocisti, confermando che due si correranno proprio sul territorio magiaro: la prima, da Budapest a Visegrad di 195 km con leggero arrivo in salita di 5 km al 5% che assegnerà la prima maglia rosa, e la terza, da Kaposvar a Balatonfured di 201 km totalmente pianeggiante.
I velocisti torneranno ad essere protagonisti in Italia con la tappa Catania-Messina di 172 km che prevede, a metà percorso, la lunga ascesa di Portella Mandrazzi dopo 75 km. A seguire la Palmi-Scalea, in Calabria, di 192 km senza particolari insidie lungo il percorso se non i brevi saliscendi della costa tirrenica. Tappa piatta come un biliardo, che si terrà probabilmente nella seconda settimana di gara, da Santarcangelo di Romagna a Reggio Emilia di 201 km.
Frazione considerata per velocisti è la Sanremo-Cuneo di 157 km che però prevede 1.450 metri di dislivello e, nella parte iniziale, la salita verso il Colle di Nava. Ultima volata di gruppo compatto del Giro 2022 è prevista nella Borgo Valsugana-Treviso, quasi sicuramente nell'ultima settimana di corsa, di 146 km.
Ricapitolando, ecco le tappe considerate per velocisti nel Giro d'Italia 2022:
BUDAPEST - VISEGRÁD: 195 km
KAPOSVÁR – BALATONFÜRED: 201 km
CATANIA – MESSINA: 172 km
PALMI – SCALEA (Riviera del Cedri): 192 km
SANTARCANGELO DI ROMAGNA – REGGIO EMILIA: 201 km
SANREMO – CUNEO: 157 km
BORGO VALSUGANA – TREVISO: 146 km
SEGUICI SU YOUTUBE ? https://www.youtube.com/watch?v=Jt2w6w8A2Xw&t=304s
SEGUI IL NUOVO ACCOUNT INSTAGRAM ? https://www.instagram.com/fantacycling_official/
PEDALA CON SPECIALIZED ? https://www.specialized.com/it/it/shop/bikes/road-bikes/performance-road-