Giro d'Italia, quinta tappa a Kaden Groves

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
10
May
ad

Evenepoel cade due volte, perdono terreno Roglic e Leknessund

Kaden Groves vince la quinta tappa del Giro d’Italia da Atripalda a Salerno di 171 km.Il corridore della Alpecin Deceuninck precede Jonathan Milan e Mads Pedersen in una volata condotta in testa dall’inizio alla fine.

Tappa mossa e caratterizzata dal maltempo che si apre con tre ritiri, Ramon Sinkeldam (Alpecin Deceuninck), Rémy Rochas (Cofidis) e Valerio Conti (Team Corratec). Spavento per il campione del mondo Remco Evenepoel che cade dopo 20 km a causa di un cane a bordo strada, troppo vicino ai corridori. Il belga rimane per qualche secondo a terra, ma poi riparte senza conseguenze preoccupanti (almeno in apparenza); insieme a lui scivola a terra anche il compagno di squadra della Soudal Quick Step, Davide Ballerini.

Tentano l’attacco, invece, tre corridori: Thomas Champion (Cofidis), Stefano Zoccarato (Green Project-Bardiani CSF Faizanè) e Stefano Gandin (Team Corratec), con il gruppo che però sembra controllare senza particolari preoccupazioni. 

Tra i fuggitivi, l’ultimo a arrendersi è Samuele Zoccarato, che con grande generosità, riesce a rimanere al comando fino a 6 km dalla conclusione. 

Proprio in quel momento c’è una scivolata nel gruppo principale, Evenepoel rimane davanti, mentre la maglia Rosa Leknessund e Primoz Roglic restano nel secondo gruppo, ma riescono poi a recuperare.

Poi a 2,2 km dalla conclusione cade ancora Evenepoel, che resta a terra arrabbiatissimo, ma ancora una volta non sembra aver riportato conseguenze. Il campione del mondo cade, comunque entro i 3 km dall’arrivo e per lui scatterà la neutralizzazione del tempo. Poi lo sprint finale in cui Groves precede Milan e Pedersen, mentre sulla linea d’arrivo c’è un’altra caduta che coinvolge Mark Cavendish e Andrea Vendrame che viene portato via in barella.

Il norvegese Leknessund rimane in maglia rosa.


ORDINE D’ARRIVO:

1 GROVES Kaden Alpecin-Deceuninck

2 MILAN Jonathan Bahrain - Victorious ,,

3 PEDERSEN Mads Trek - Segafredo ,,

4 DAINESE Alberto Team DSM ,,

5 CAVENDISH Mark Astana Qazaqstan Team ,,

6 DALLA VALLE Nicolas Team Corratec - Selle Italia ,,

7 MAESTRI Mirco EOLO-Kometa ,,

8 FIORELLI Filippo Green Project-Bardiani CSF-Faizanè ,,

9 VENDRAME Andrea AG2R Citroën Team ,,

10 MATTHEWS Michael Team Jayco AlUla ,,


Foto: Sprint Cycling Agency