I dieci italiani under 25 da seguire nel 2023 (2.a parte)

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
2
Jan
ad

Mozzato, Dainese, Tiberi, Covi e Zambanini: affari low cost per Fantacycling

Prosegue il nostro viaggio tra i dieci corridori italiani under 25 da seguire nel 2023. Se vuoi leggere la prima parte clicca qui: I dieci italiani under 25 da seguire nel 2023 (1.a parte) | Fantacycling (fanta-cycling.com)

Luca Mozzato (6 fantamilioni) - Compirà 25 anni a metà febbraio e il 2022 è stato il suo anno. Certo, è mancata la vittoria, ma la valanga di piazzamenti nelle top 10 di classiche e corse di un giorno fanno ben sperare. Passato all'Arkea, esordirà al Tour Down Under in Australia tra pochi giorni. Curiosi di vederlo in azione.

Alberto Dainese (17 fantamilioni) - Una tappa vinta al Giro e un Tour concluso al primo tentativo sono dinamiche più che positive per il 24enne velocista della Dsm, atteso a conferme importanti anche in questa stagione. Chissà se avesse un 'treno' competitivo...intanto diamogli tempo. Lo vedremo al Down Under.

Antonio Tiberi (1 fantamilione) - Giovanissimo, solo 21 anni, è uno dei corridori più interessanti, anche per aiutare la squadra (Trek). Bene alla Vuelta, unico grande giro disputato e finito, si è sbloccato vincendo la sua prima corsa da pro in Ungheria. Non parliamo del nuovo 'Nibali' ma nel 2023 ci aspettiamo un salto di qualità. Lui dovrebbe gareggiare alla Vuelta di San Juan, in Argentina, a gennaio.

Alessandro Covi (5 fantamilioni) - Tre vittorie lo scorso anno, compresa la meravigliosa azione sul Fedaia al Giro d'Italia. A 24 anni dovrà ancora lavorare parecchio per i capitani della Uae Emirates ma siamo certi che si toglierà diverse soddisfazioni. Il 'Puma di Taino' esordirà alla Volta Algarve a metà febbraio, poi Tirreno e Catalunya prima del Giro d'Italia. Ma il suo calendario è ancora incompleto.

Edoardo Zambanini (3 fantamilioni) - Dopo un inizio 2022 non entusiasmante, il 21enne della Bahrain ha preso le misure cominciando a far vedere le sue qualità, soprattutto alla Vuelta (primo italiano nella generale). Ora, il tempo è dalla sua e l'anno nuovo potrebbe ancora essere di rodaggio. Intanto lo vedremo al Giro d'Italia dal 6 maggio, prima la sua agenda di corse è ancora da definire.

Foto Sprint Cycling

Segui la nostra pagina Instagram e scopri tutte le novità sull'appFantacycling (@fantacycling_official) • Foto e video di Instagram