Italiani al Tour: pochi e a caccia di una impresa

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
26
Jun
ad

Ganna per la prima maglia gialla, Caruso per la classifica

Se la Francia piange alla vigilia del Tour de France 2022, l'Italia non ride. 

Saranno soltanto una decina gli azzurri al via della Grande Boucle da Copenaghen, il prossimo 1 luglio. Una differenza abissale rispetto alle nutrite partecipazioni degli anni Novanta e Duemila: una fotografia eloquente dello stato di difficoltà in cui versa il nostro movimento. Proviamo a pensare positivo e a descrivere chi può regalarci qualche soddisfazione. Anche in ottica Fantacycling. 

E' il caso di Filippo Ganna (Team Ineos) che costa 28 fantamilioni: grande favorito della cronometro di apertura, potrebbe conquistare la maglia gialla e tenerla qualche giorno in una prima settimana che si adatta alle sue caratteristiche. Se nelle prove contro il tempo schieriamo il più forte del mondo, per la classifica generale le cose si complicano. 

L'unica speranza è Damiano Caruso (Bahrain Victorius, costa 31), secondo lo scorso anno al Giro d'Italia, che punta ad un piazzamento di rilievo a fianco del suo compagno di squadra Jack Haig. Il siciliano è tra i papabili per indossare la maglia a pois di leader degli scalatori ma avrà avversari temibili, soprattutto francesi e sudamericani, pronti a vendere cara la pelle. Per il resto puntiamo decisamente alle fughe e alle vittorie di tappa con Matteo Trentin (23) della Uae Emirates che, se convocato, dovrà rimanere a fianco del capitano Tadej Pogacar in particolare nelle prime frazioni, con Mattia Cattaneo (14), sempre che la Quick Step lo scelga tra gli otto titolari al via, e con Alberto Bettiol della Ef Education EasyPost (20). Per il toscano resta il punto interrogativo post Giro di Svizzera, dove è stato costretto al ritiro per via del Covid. Se dovesse recuperare, lo vedremo sicuramente protagonista. 

Infine Giulio Ciccone (19) della Trek Segafredo, ma su di lui aleggiano ombre di una condizione troppo altalenante (vedi il recente Giro). La scarna pattuglia italiana avrà alla partenza anche Alberto Dainese (13), ormai velocista di punta del Team Dsm, e quasi sicuramente Andrea Pasqualon (10) della Intermarchè Wanty Gobert, ultimo uomo di Alexander Kristoff, Daniel Oss (1) della Total Energies, lavoratore instancabile per Peter Sagan, e il duo Astana composto da Samuele Battistella (5) e Gianni Moscon (15). La sorpresa dell'ultima ora potrebbe essere Luca Mozzato (1) della B&B Hotels, uomo però adatto alle classiche del Nord. 

Photo Sprint Cycling

ACQUISTA CON IL CODICE SCONTO FANTACYCLING: FANTA10 

ALLENATI CON +WATThttps://watt.it/it ACQUISTA I PRODOTTI CON IL CODICE SCONTO FANTACYCLING: FANGIU20