La chicane prima di Arenberg sarà sostituita da 4 curve a 90°

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
7
Feb
ad

Nuovo test degli organizzatori della Parigi-Roubaix per aumentare la sicurezza

Nuove modifiche apportate al percorso della Parigi-Roubaix, in particolare nel tratto precedente alla Foresta di Arenberg, uno dei settori di pavè più impegnativi e importanti della terza classica monumento della stagione.

Lo scorso anno fece discutere l'inserimento di una chicane precedente all'ingresso della Foresta, al fine di diminuire la velocità del gruppo ed evitare che i ciclisti approcciassero le terribili pietre di Arenberg a velocità superiori ai 50 km/h. L'esperimento servì a poco, infatti, nel 2024, grazie al lavoro dell'Alpecin di Van der Poel, il gruppo era già parecchio selezionato a quel punto della corsa e non ci fu volata per prendere in testa la Foresta.

Quest'anno gli organizzatori hanno deciso di togliere la discussa chicane e di aggiungere due coppie di curve a 90° nelle centinaia di metri precedenti al settore in pavè.

La nuova mappa del percorso potete vederla nella foto della news; vedremo se avrà gli effetti sperati e, soprattutto, come il gruppo arriverà a questa fase della gara.